Home Mercato FEPA, sostenibilità nel settore degli abrasivi
FEPA, sostenibilità nel settore degli abrasivi

FEPA, sostenibilità nel settore degli abrasivi

143
0

Si è svolto ad Amburgo il congresso FEPA, l’associazione che raggruppa oltre l’80% dei produttori europei di abrasivi, centrato sui temi della sostenibilità.

 

Dal 22 al 24 maggio scorsi si è tenuto ad Amburgo (Germania) il 64° congresso annuale della FEPA, associazione dei Produttori Europei di abrasivi. L’associazione, creata a Parigi nel 1955, raggruppa oltre l’80% dei produttori europei di abrasivi, coprendo così il 90% della produzione europea.

 

Il congresso, che ospita l’assemblea generale degli aderenti, si è svolto interamente sui temi della sostenibilità con approfondimenti portati da tecnici e studiosi provenienti da molte realtà universitarie ed industriali come Bastian Schäfer, innovation Manager di Airbus, il dott. Dominic Tantram, fondatore di Terrafiniti, società di consulenza specializzata nei temi della sostenibilità, ed il direttore dell’Istituto di Economia internazionale di Amburgo, prof. Henning Vöpel.

 

I produttori europei, già attivi sul fronte dell’informazione relativa all’uso sicuro degli abrasivi grazie al sito abrasivessafety.com, si sono dimostrati così ancora una volta all’avanguardia nello studio e nell’approfondimento delle tematiche sociali ed ambientali, e promettono grandi novità entro la fine dell’anno.

 

Nel corso dell’assemblea sono anche stati eletti i presidenti delle commissioni tecniche e marketing dell’associazione tra cui, per la prima volta in 64 anni, una donna: Alessandra Vandone Dell’Acqua.