Zoppis Ferramenta, una bottega storica del centro di Gubbio (Pg), è riuscita a coniugare tradizione e modernità nel canale distributivo ferramenta e sicurezza.
Zoppis Ferramenta è una bottega storica del centro di Gubbio (Pg) che, nel 2019, ha aperto un secondo punto vendita di ampia metratura nella periferia riuscendo a coniugare tradizione e modernità nel canale distributivo ferramenta e sicurezza.
I negozi sono sempre rimasti di proprietà della famiglia Zoppis passando di padre in figlio, fino ad oggi ad arrivare alla quinta generazione rappresentata oggi dai fratelli Lorenzo e Fabio.
Nel 2013 l’azienda è stata iscritta nel “Registro delle imprese storiche” tenuto da Unioncamere come raccolta di quelle imprese italiane con una storia centenaria alle spalle, ed inoltre nello stesso anno è arrivato anche il riconoscimento da parte del Rotary Club di Gubbio come “Bottega Storica” per il forte radicamento della ditta nella città storica.
La lunga storia di Ferramenta Zoppis inizia nel 1878 dall’iniziativa di due fratelli Pietro e Leone Zoppis, trasferitisi a Gubbio dal Piemonte con un negozio di armeria. L’attività commerciale viene proseguita da Pietro e allarga il suo core business con l’offerta di referenze tipiche della ferramenta diventando rivendita di materiale di ferramenta, attrezzi agricoli, armeria e cristalleria e dismettendo poi negli anni 1990 la vendita di armi.
“Fin dalla fondazione nel 1878, non abbiamo mai trasferito la nostra sede – sottolinea con orgoglio Fabio Zoppis – Siamo quindi una bottega storica molto conosciuta e punto di riferimento per tutta la provincia di Gubbio. Ma non solo, essendo in centro storico, una parte della clientela è costituita da turisti che visitano la città d’arte ed entrano, incuriositi dalla nostra ricca esposizione di coltelli e lame e questo ci ha spinti ad estendere l’orario di apertura anche nel pomeriggio di sabato. Operando da sempre in centro storico, siamo penalizzati da una viabilità complessa che determina una logistica faticosa e siamo limitati soprattutto nella movimentazione di referenze di grandi dimensioni. Nel tempo ci siamo quindi orientati nell’offerta di prodotti di dimensioni medio/piccole come cerniere, catenacci, ruote, pomelli, minuteria. Il negozio è circa 70 metri quadri a cui si aggiungono circa 200 metri quadri di magazzino. L’affaccio è su due vetrine su corso Garibaldi, una delle vie principali della città e curiamo molto l’allestimento delle vetrine rinnovandole con frequenza.
Per questo motivo lo storico negozio è stato affiancato da un secondo store di ampie dimensioni, circa 200 metri quadri, che è diventato il nostro punto vendita principale e ci garantisce la possibilità di crescere ulteriormente. Il mix assortimentale comprende oltre 35.000 referenze e il layout è stato sviluppato dando ampio spazio alla nostra specializzazione in sicurezza e duplicazioni chiavi residenziali ed auto, settore in cui vantiamo un’ampia specializzazione, unitamente a un’ampia proposta nella coltelleria, ferramenta per mobile e alle altre referenze tipiche del canale ferramenta. Numerosi i servizi offerti dall’affilatura coltelli alla pulizia camini e canne fumarie.
E infine dal 2000, abbiamo aperto il negozio online nella piattaforma eBay e dall’anno scorso, abbiamo inaugurato anche una piattaforma proprietaria e-commerce nel nostro sito perché è necessario stare al passo con i nuovi canali e sfruttare anche queste opportunità digitali”.