
Kemper Group dal 2019 ha ridotto al minimo l’impatto negativo sull’ambiente
Ad un anno di distanza del lancio del progetto Kemper Go Green, Kemper Group presenta i risultati di questa importante iniziativa.
A partire dalla fine del 2019 Kemper Group ha deciso di integrare nelle proprie strategie di business il principio della sostenibilità ambientale attraverso il progetto Kemper Go Green.
Questo progetto prevede l’adozione di una nuova policy interna che mira a ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente delle proprie attività, attraverso:
– L’introduzione di nuove soluzioni di packaging per la riduzione della plastica.
– La ricerca di nuovi design per ottimizzare i servizi di logistica riducendo le emissioni di CO2.
– Comportamenti ecosostenibili da parte di tutti i collaboratori per arrivare all’eliminazione della plastica all’interno dell’azienda.
Oggi, ad un anno di distanza, sono stati presentati i risultati di questa iniziativa:
– L’eliminazione dei blister in plastica progressivamente sostituiti da scatole in cartone per i nostri prodotti, ha evitato la produzione di 12.522 kg di plastica, pari a 19.221 kg di CO2.
– L’inserimento di packaging più compatti ha permesso di ridurre in media del 49% il numero di pallet movimentati, con una conseguente riduzione delle emissioni di CO2. Ha consentito inoltre, a parità di performance, maggiore redditività sui lineari dei nostri clienti.
– Eliminazione di bottiglie e contenitori di plastica che hanno portato ad un risparmio all’interno dell’azienda di 178,40 kg di plastica pari a 634,39 kg di CO2.
Progressivamente Kemper Group ha ridotto del 74% la plastica contenuta nei propri packaging. Risultati importanti che dimostrano l’impegno dell’azienda nell’affrontare una tematica ambientale così rilevante con azioni concrete ed efficaci. L’obiettivo per i prossimi 12 mesi è quello di completare il processo di eliminazione della plastica dai prodotti Kemper.
Clicca qui per visionare il progetto Kemper Go Green sustainability 2.0