
A Bergamo nuovo polo logistico Clerici da 10mila mq
Clerici annuncia un nuovo polo logistico dedicato alle forniture industriali, per rafforzare la posizione anche nei segmenti più tecnici del mercato.
Il Gruppo Clerici, tra i leader italiani nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari, arredobagno e soluzioni per l’edilizia, annuncia l’apertura di un nuovo polo logistico interamente dedicato al settore industriale. Il nuovo hub, in apertura nei prossimi mesi a Bergamo, si estenderà su una superficie di circa 10.000 mq, tra aree coperte ed esterne. Il centro è progettato per rispondere alle esigenze di grandi impiantisti, multiutility e aziende attive in settori ad alta complessità tecnica, tra cui l’industria chimica, tessile, siderurgica e alimentare.
L’iniziativa rappresenta un investimento significativo sia in infrastrutture che in capitale umano. Il nuovo polo sarà infatti animato da un team specializzato, composto da figure professionali con solida esperienza tecnica nel mondo industriale. Obiettivo: offrire non solo materiali, ma anche consulenza tecnica, supporto operativo e soluzioni su misura, attraverso un catalogo ampliato con nuove referenze dedicate.
“Con questo progetto vogliamo entrare nel mondo dell’industria mantenendo gli stessi valori che ci guidano da sempre: serietà, competenza e visione di lungo periodo,” ha dichiarato il presidente Paolo Clerici. “Non ci limitiamo alla vendita di prodotti: vogliamo costruire relazioni di fiducia con i professionisti e diventare un partner strategico per le imprese che operano in contesti ad alta complessità.”
Clerici è già attiva nel comparto industriale attraverso quattro società del Gruppo – Idra, Unicom, Idras e Faer – ma l’apertura dell’hub bergamasco rappresenta un deciso salto di qualità. Il nuovo centro fungerà da piattaforma logistica per lo stoccaggio, lo smistamento e la distribuzione di materiali industriali, molti dei quali provenienti da fornitori internazionali, con l’obiettivo di servire capillarmente i punti vendita del Gruppo nel Nord e Centro Italia.
L’offerta include componenti per la conduzione e il controllo di fluidi industriali – acqua calda, vapore, olio diatermico, fluidi chimici e alimentari – con una gamma che spazia da tubi e raccordi a flange, valvole e sistemi antincendio e acquedottistici. Tutti i prodotti sono selezionati in sinergia con i principali produttori e sottoposti a severi controlli di qualità.
Il Gruppo Clerici, presente in 11 regioni italiane con 17 insegne commerciali, oltre 150 punti vendita e più di 80 showroom arredobagno, ha chiuso il 2024 con un fatturato di 802 milioni di euro, registrando una crescita del 2,2% rispetto all’anno precedente. Il modello di business, fondato su una presenza capillare e su acquisizioni mirate, continua a rivelarsi vincente.