Grandi cambiamenti in ABC TOOLS, un brand storico che negli ultimi mesi sta vivendo una fase di grande rinnovamento con l’inserimento di nuove figure professionali come l’ingegner Maurizio Candura alla Direzione Generale e l’ingegner Andrea Alvisi Logistica e Marketing. Il timone dell’azienda resta saldamente in mano di Paolo Amos, presidente del gruppo (nella foto) figura conosciuta nel comparto e dalla vision determinata ed internazionale che, intervistato, delinea la nuova strategia 2018-2019 del gruppo…
ABC Tools ha già superato il traguardo simbolico del primo secolo di vita e il 100° anniversario è stato celebrato con emozione e ha reso particolarmente orgogliosa l’attuale dirigenza. La società è nata nel 1913 per iniziativa di Hermann Amos (nonno dell’attuale presidente Paolo Amos), imprenditore e uomo lungimirante, che ha avuto la capacità e l’intuito di cogliere le opportunità fornite dal quadro produttivo e culturale del tempo, individuando una precisa e ben definita filosofia commerciale: selezionare e distribuire utensili di alta qualità professionale in Italia, un Paese allora alle prese con una decisiva fase di crescita industriale ed espansione economica. Puntare su questo settore si è dimostrata una scelta indovinata. Questa intuizione ha permesso all’originaria idea di Hermann Amos di svilupparsi nel tempo e di continuare a essere dal 1913 a oggi la forza del gruppo e sapersi proiettare nel futuro. Ne parliamo con Paolo Amos, presidente in ABC Tools.
Quali sono gli aspetti aziendali su cui si concentrerà maggiormente?
Il nostro punto di forza è l’ampliamento della gamma degli utensili ABC, che danno ai nostri clienti l’opportunità di acquistare un prodotto di qualità professionale e industriale ad un prezzo competitivo, abbinato al più elevato livello di servizio oggi disponibile sul mercato.Infatti il nostro magazzino, è in grado di garantire l’evasione in giornata di tutti gli ordini pervenuti entro le 17.00, ci proponiamo così di soddisfare le richieste anche dei Clienti più esigenti. ABC Tools dispone, tra i pochi nel settore, di un magazzino totalmente automatizzato perché abbiamo sempre messo al centro delle nostre priorità gli investimenti in tecnologie logistiche e stock. Con la ricerca di miglioramento continuo abbiamo lavorato sui processi di stoccaggio, preparazione e spedizione dei prodotti rendendo il nostro sistema logistico più performante agile, affidabile e preciso per i nostri clienti.
(segue nell’intervista integrale in Ferrutensil maggio in uscita…)