
Agenzia ICE e Flipkart creano Italian Mall – Made in Italy Store per l’ecommerce indiano
L’accordo consentirà alle aziende italiane di entrare nel mercato dell’ecommerce indiano attraverso uno dei maggiori marketplace del subcontinente.
Con la creazione di Italian Mall prende il via l’accordo di collaborazione fra Agenzia ICE e Flipkart Internet Private Limited, la piattaforma ecommerce utilizzata da oltre cento milioni di clienti, di cui la metà utilizzatori abituali, con oltre dieci milioni di pagine visitate ogni giorno.
Il progetto prevede l’accesso a un pacchetto di servizi erogati dall’Agenzia ICE relativi alla formazione e all’assistenza alle aziende partecipanti per quanto riguarda il mercato indiano nonché la ricerca dell’importatore per le nuove aziende. Come previsto dalla normativa locale in materia di commercio elettronico, infatti, le nuove aziende dovranno essere presenti nella piattaforma Italian Mall attraverso un importatore locale che avrà il compito di gestire l’account aziendale e che sarà la figura di riferimento per Flipkart per quanto riguarda tutti gli aspetti commerciali e logistici.
Alle aziende selezionate l’Agenzia ICE offrirà i propri servizi di assistenza per l’individuazione di uno o più operatori economici locali con i quali l’azienda dovrà formalizzare un proprio autonomo accordo che le consenta di essere presente sul marketplace. Solo attraverso il proprio importatore sarà possibile la creazione del profilo e della vetrina virtuale sul marketplace Italian Mall con una gestione illimitata di prodotti.
L’Agenzia ICE, inoltre, finanzierà le spese legate alla catalogazione dei prodotti identificati per la vendita online, da realizzarsi con il supporto dell’importatore identificato e conformemente a quanto previsto da Flipkart. Per i settori del Made In Italy sarà realizzato uno storytelling all’interno della vetrina Italian Mall con la supervisione di professionisti indiani della comunicazione.
È previsto anche un servizio di mediazione culturale, che assicuri l’aderenza del prodotto e del suo prezzo al modello culturale, alla stagionalità e ai trend di consumo indiani, offerto dalla collaborazione tra Agenzia ICE, importatori e team C, nonché un investimento in campagne di digital advertising, sulle riviste specializzate nei settori focus del progetto e sulle riviste lifestyle per la promozione del Made In Italy in base al target di riferimento.
L’adesione al progetto è limitata a un massimo di 300 imprese che soddisfino i requisiti fondamentali di selezione. Per ulteriori informazioni cliccare qui.