Home Mercato Attualità Agevolazioni per le imprese, rifinanziata la nuova Sabatini
Agevolazioni per le imprese, rifinanziata la nuova Sabatini

Agevolazioni per le imprese, rifinanziata la nuova Sabatini

59
0

Ampliata certezza e scadenza prolungata per il credito d’imposta “ricerca e sviluppo”. Reshoring: agevolazioni fiscali per chi riporta la produzione in Italia.

 

La “Nuova Sabatini” rappresenta un piano promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il fine di semplificare l’accesso al finanziamento per le imprese e potenziare la competitività del settore produttivo nazionale. È nata con il Piano Nazionale Industria 4.0 e istituita dal Decreto Legge 21 giugno 2013 n.69.

 

Per il 2024 è stata rifinanziata e prevede nuove vesti in termini di finanziamenti ammessi. La Nuova Sabatini 2023-2024 offre finanziamenti per:
Nuova Sabatini green con contributi ministeriali al 3,575% per PMI che investono in attrezzature eco-sostenibili dal 2023.
Nuova Sabatini Sud con un contributo del 5,5% per PMI che investono nelle regioni del Mezzogiorno.

 

Nel Consiglio dei Ministri del 16/10, sono state comunicate misure cruciali per sostenere le imprese in Italia.
Rifinanziamento nuova legge Sabatini: 50 milioni di euro per il 2023 con pagamento in un’unica tranche, facilitando l’accesso al credito per investimenti in beni strumentali.
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: proroga al 30 giugno 2024 per certezza nelle richieste di credito d’imposta.
Reshoring con minori imposte: riduzione del 50% delle imposte per le imprese che tornano a produrre in Italia, con obbligo di restituire i benefici se si delocalizzano nuovamente.
Queste misure puntano a sostenere la produzione interna e incoraggiare la competitività delle imprese italiane.

 

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito del Ministero.