
Nonostante la generale contrazione del mercato del gardening, Agrieuro chiude l’anno con un fatturato di circa 130 milioni, con un incremento nelle vendite di macchine per taglio e manutenzione prato.
Il 2023 è stato un anno complesso per il settore del gardening in Italia, segnato da una generale contrazione del mercato. Secondo quanto riportato dall’associazione costruttori Comagarden (membro di FederUnacoma) e dal gruppo di rilevamento Morgan, le vendite di macchine e attrezzature per il giardinaggio nei primi nove mesi del 2023 hanno registrato una riduzione di circa il 12%. Tuttavia, in questo contesto sfidante, AgriEuro ha dimostrato di sapersi distinguere, segnalando una crescita complessiva che ha superato le aspettative di mercato.
Agrieuro ha chiuso il 2023 con un fatturato totale di circa 130 milioni, segnando un aumento generale del 2% rispetto all’anno precedente. In Italia, si è registrata una crescita complessiva del 17%, mentre i mercati francese e spagnolo hanno mostrato incrementi rispettivamente del 20% e del 17%. Al contrario, il mercato tedesco ha subito una contrazione in seguito alla domanda straordinaria di generatori di corrente esplosa nel 2022, e dovuta alle tensioni politico-economiche internazionali. Se, infatti, escludiamo questa specifica categoria merceologica, la crescita complessiva di AgriEuro nel 2023 è stata del 20%, rispetto a un mercato come già detto in calo.
Nel periodo aprile-luglio 2023, Agrieuro ha visto un incremento considerevole delle vendite (+30%), dovuto alla crescita delle specifiche categorie relative al taglio, manutenzione del prato e sfalcio dell’erba spontanea, e grazie ad azioni di marketing mirate. La seconda parte dell’anno, invece, è stata caratterizzata da un andamento più simile al 2022, pur mantenendo una crescita costante del 6% (agosto-dicembre 2023). Il Black Friday ha confermato la sua importanza nel calendario dell’e- commerce: la settimana dedicata alle promozioni di fine novembre, ha visto quest’anno un incremento dell’11% rispetto al 2022, con aumenti significativi in Spagna (+33%) e in Francia (+15%). Escludendo la categoria dei generatori di corrente, come abbiamo detto caratterizzata da una domanda anomala durante l’anno precedente, l’aumento del venduto durante il Black Friday 2023 sale al 27%.
La sezione Outlet del sito, dedicata a prodotti e attrezzature a prezzi scontati, ha registrato una performance in netta crescita (+270%), grazie a una strategia di comunicazione più incisiva e capillare.
Le macro-categorie più prestazionali del 2023:
- Potatura +39%
- Taglio, manutenzione del prato e sfalcio dell’erba spontanea +30%
- Cucina e trasformazione alimenti +19%
Crescita all’estero per categorie di prodotto:
- Francia: Tagliaerba +67%, Trincia per trattore +46%, Decespugliatori +42%
- Spagna: Motocarriole +30%, Trattorini tagliaerba +29%, Trincia per trattore +26%
- Germania: Crescita complessiva del 13%, escludendo la categoria “generatori di corrente”