AITA, ASSOCIAZIONE TECNOLOGIE ADDITIVE, CRESCE LA PARTECIPAZIONE
Due aziende big dell’industria italiana decidono di scommettere sulle tecnologie additive: FCA Italia e OLIVETTI sono infatti entrate a far parte di AITA-ASSOCIAZIONE TECNOLOGIE ADDITIVE, nata nel 2014 con l’obiettivo di approfondire e analizzare le tematiche legate alle tecnologie additive e favorire il confronto tra gli attori di questo innovativo comparto manifatturiero che opera per aggregazione di materiali.
I due prestigiosi brand, espressione delle radici e della tradizione industriale del paese, si stanno infatti orientando verso questa nuova frontiera di produzione. Con l’ingresso di FCA Italia e OLIVETTI, il numero degli associati a AITA cresce a 104 rafforzando ulteriormente la rappresentatività dell’associazione che già annovera grandi aziende quali: AIR LIQUIDE, EL.EN, GE AVIO, LLOYD’S REGISTER, LINDE, PRIMA INDUSTRIE, RENISHAW e SIEMENS.
Luigi Galdabini, presidente di AITA ha così commentato: “siamo onorati di accogliere FCA Italia e Olivetti nella nostra associazione e certi che il loro contributo sarà fondamentale al dibattito e al confronto sul tema che evidentemente riguarda aree sempre più ampie di manifatturiero”.
Related posts:
- Partnership Hoffmann Group/Renishaw per supportare PMI meccaniche
- Ancora più prodotti e nuovi marchi nel nuovo catalogo 2023-2024 di Hoffmann Group
- Tutto il mondo dell’additive manufacturing a Formnext 2019
- Da industrie Centromarca 73 miliardi di valore condiviso per sostenibilità ambientale e sociale