
Eco Service: sostenibilità per industria, fai da te ed edilizia
Materie prime di origine europea e qualità Made in Italy, presenza internazionale e investimenti in formazione sono tra i valori distintivi di Eco Service, leader nella chimica ecosostenibile.
Eco Service è un’azienda italiana che produce e distribuisce prodotti chimici ad alto contenuto tecnologico al servizio dell’industria, la casa, il fai da te, l’edilizia, la nautica e l’automotive. Una società che fa parte di un gruppo imprenditoriale, presente nel mercato internazionale da oltre 60 anni e che opera in tre aree di business: area chimica, area immobiliare ed area agricoltura. All’interno dell’area chimica, il gruppo opera con Eco Service che si occupa della distribuzione nel mondo di 5 linee di prodotto: lubrificanti e protettivi, vernici e complementi, adesivi e sigillanti, detergenti e pulitori e infine lavaggi e manutenzione auto, grazie alla collaborazione di 25 agenti in Italia e una presenza internazionale in oltre 20 Paesi.
L’attività quotidiana nei laboratori interni di Ricerca & Sviluppo e l’utilizzo di materie prime di origine europea, consentono ad Eco Service di offrire sempre soluzioni innovative, efficaci ed ecologiche, attraverso la formulazione di prodotti che rispettano l’ambiente e chi li utilizza, di facile applicazione, capaci di risolvere qualsiasi problema di lubrificazione, protezione, pulizia, incollaggio. Una realtà in forte espansione come è emerso nell’intervista con Giuseppe Trisciuzzi, General Manager dell’azienda con cui abbiamo approfondito progetti e nuove linee di prodotto lanciate negli ultimi mesi. Ecco alcune anticipazioni dell’intervista pubblicata in Ferrutensil di ottobre in uscita a breve.
Nel nome della vostra azienda è riassunta chiaramente la vostra identità aziendale…
Lo confermo, il nostro sogno è realizzare e produrre un giorno prodotti totalmente ecologici e le nostre missione visionsono identificate nel nostro stesso nome, Eco Service. Con ECO, intendiamo confermare la nostra vocazione nel produrre e distribuire prodotti chimici nel rispetto delle rigide normative europee vigenti, mantenendo alta la sensibilità sul tema dell’ecologia e del basso impatto ambientale. E con SERVICE, rinnoviamo l’intenzione di offrire ai clienti un servizio eccellente a 360°, attraverso la nostra organizzazione, la qualità e l’assortimento dei prodotti, la disponibilità del materiale in magazzino, la comunicazione aperta, la formazione dei collaboratori, la velocità delle consegne in tutto il mondo. Siamo una società semplice, dinamica, flessibile, organizzata, competente, con l’obiettivo costante di creare con clienti e collaboratori un rapporto basato sulla correttezza e meritocrazia, al fine di rafforzare il senso di appartenenza e la passione per il lavoro.
Quali novità avete inserito nel catalogo 2019?
In Eco Service puntiamo molto sull’assortimento e l’ampliamento delle gamme: il nostro catalogo comprende oltre 600 prodotti, un numero in crescita garantita dall’inserimento di 5/6 prodotti all’anno. Un inserimento molto selettivo, per essere certi che ogni nuova referenza sia sempre coerente con i valori distintivi della nostra azienda.
Di recente, abbiamo inserito un prodotto molto importante, LG1 Grasso alimentare, lubrificante multiuso spray certificato NFS International, esente da solventi. Si tratta di un prodotto molto interessante perché fino ad oggi non esisteva nessun prodotto certificato per uso alimentare che potesse venire a contatto con gli alimenti. LG1 è formulato per proteggere e lubrificare i macchinari dell’industria alimentare (in particolare per giunti meccanici, catene, cuscinetti, nastri, ingranaggi, movimenti meccanici, cerniere), resiste all’acqua e gli agenti atmosferici e la temperatura di utilizzo varia da -10°C a +120°C. Garantisce un’ottima penetrabilità ed è un eccellente protettivo antiruggine e antiossidazione.
Un altro prodotto estremamente importante è il W8 su cui stiamo investendo molto in comunicazione tradizionale, trade, televisiva e social. W8 è l’unico sbloccante biodegradabile con otto funzioni: sbloccante, protettivo, lubrificante, idroespellente, anticongelante, sgrassante, dielettrico, anticorrosivo. W8 ha la capacità di svolgere insieme o separatamente tutte le 8 funzioni e pertanto diventa uno strumento indispensabile per il ripristino delle funzionalità di oggetti utilizzatiin officina, in casa, in garage, in giardino, nella nautica,ovunque ci sia un meccanismo inceppato, facendo di W8 un prodotto immancabileper industrie, artigiani, ed amanti del fai da te. Il continuo e crescente successo del brand W8 in Italia e all’estero, e la costante attività di ricerca dei laboratori Eco Service, hanno permesso di sviluppare, da maggio scorso, nuovi formati di W8 Sprayper soddisfare le diverse esigenze dei consumatori, così come di introdurre nel mercato anche la versione W8 Liquido, destinata ad un target più industriale. I nostri canali distributivi di riferimento restano all’interno del mondo tradizionale, dalla rivendita ferramenta professionale alla generalista, alle rivendite di materiali per edilizia e colorifici, garantendo i nostri clienti nella qualità e tutelando la filiera senza scendere sul terreno della “guerra del prezzo”.
Quali strategie avete in programma nel prossimo biennio 2019-2020?
Le strategie del prossimo biennio sono rivolte ad un ulteriore sviluppo dell’export verso i mercati internazionali che affronteremo con la serenità che ci garantiscono i nostri prodotti di eccellente qualità e sicurezza certificata. La nostra struttura export è dedicata totalmente alle 20 Nazioni dove siamo già presenti attraverso importanti distributori in esclusiva, agenzie e nostre filiali, come ad esempio quella spagnola strutturata con un’efficiente organizzazione distributiva, logistica e di rete vendita.
Quali strumenti utilizzate per avere la massima visibilità nel retail?
Innanzitutto la comunicazione nelle riviste leader di categoria per spingere il sell out. Inoltre forniamo alle rivendite clienti tutta una serie di strumenti espositivi per dare visibilità al nostro brand con elementi diversi per ogni linea di prodotto: totem, volantini da personalizzare, pall box e display da banco. Tutte strutture molto semplici da montare, leggere e ad alto impatto estetico per rafforzare la comunicazione del prodotto capofamiglia e costituire un traìno importante per tutta la gamma presente in negozio e, spesso, non esposta.
(continua…)