
Amazon introduce in Italia il pagamento a rate
…ma non per tutti i prodotti. Amazon continua a sperimentare in nome della semplificazione dell’acquisto sulla sua piattaforma, in tutte le sue fasi, soprattutto il pagamento.
D’ora in poi ci consentirà di acquistare i suoi prodotti accedendo al pagamento a rate che sarà sperimentata per la prima volta proprio in Italia, scelto come Paese test per la propensione all’utilizzo di questa opzione di acquisto, ma anche per le criticità ad essa legate.
Attualmente l’opzione è in fase di test, e può essere utilizzato solo per l’acquisto di specifici prodotti.
Come funziona?
Secondo quanto inserito nella piattaforma di supporto, questo metodo di pagamento è opzionabile solo per i prodotti nuovi (e quindi esclusi gli Amazon Warehouse Deals, ossia l’usato di Amazon).Restano esclusi gli articoli marketplace (venduti e spediti da venditori terzi) e quelli venduti da terzi e gestiti dalla logistica Amazon.
La possibilità di dilazionare del pagamento dei prodotti mediante una vendita a rate non sarà subito utilizzabile da ogni utente, ma comparirà – presumibilmente in modo random – tra le opzioni di pagamento nel carrello e consentirà di suddividere in 5 rate il pagamento.
L’account Amazon.it dell’acquirente deve inoltre avere una storicità ed essere attivo da almeno un anno, con una carta di credito o di debito valida associata all’account, non pre-pagata, oltre a presentare una buona reputazione nella cronologia di pagamenti su Amazon.it.
Sono quindi contemplate una serie di precauzioni con cui Amazon intende tutelarsi dai possibili rischi di questa sperimentazione.Una novità importante su cui tutte le piattaforme ecommerce del nostro settore ferramenta dovrebbero riflettere, nell’equilibrio di rischi e opportunità.
La sperimentazione nel commercio digitale vince sempre.
Stay Tuned!