Home Mercato ARRIVA IL BONUS VERDE CON DETRAZIONI DEL 36%
ARRIVA IL BONUS VERDE CON DETRAZIONI DEL 36%

ARRIVA IL BONUS VERDE CON DETRAZIONI DEL 36%

230
0

Inserita nella Manovra economica di Bilancio il cosiddetto Bonus Verde con detrazioni del 36% per la cura del verde privato, come terrazzi e giardini, anche condominiali. Si tratta di una musica a sostegno dell’ambiente contro l’inquinamento e una grande opportunità per il comparto del gardening e del florovivaismo. Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, lo ha annunciato con un tweet. Il “bonus verde” approvato dal Consiglio dei Ministri prevede quindi la detrazione per la “sistemazione a verde” di aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere, terrazzi, giardini, anche condominiali, anche mediante impianti di irrigazione, nonché a lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico.
La Coldiretti commenta positivamente l’iniziativa. Si tratta – sostiene la Coldiretti di una misura importante per favorire la diffusione di parchi e giardini in città capaci di catturare le polveri e di ridurre il livello di inquinamento. Una pianta adulta – sottolinea la Coldiretti – è capace di catturare dall’aria dai 100 ai 250 grammi di polveri sottili, un ettaro di piante elimina circa 20 chili di polveri e smog in un anno. Si utilizza finalmente la leva fiscale per riconoscere i benefici che derivano alla collettività dalla cura e dagli investimenti privati nel verde, ma si tratta anche di un importante sostegno al settore florovivaistico Made in Italy che, con un valore della produzione attorno ai 2,5 miliardi di euro, è uno dei comparti di punta dell’economia agricola, contribuendo con 753,6 milioni di euro di esportazioni ed un saldo attivo negli scambi pari a circa 230 milioni di euro nel 2016. Le imprese florovivaistiche italiane, impegnate nella coltivazione di oltre 2.000 specie vegetali, sono – conclude la Coldiretti – 27.000, con oltre 100.000 occupati.
(Fonte Ansa)