Home Dalle aziende Asfor Award for Excellence 2023, premiato Roberto Ciceri presidente e AD Gruppo Beta
Asfor Award for Excellence 2023, premiato Roberto Ciceri presidente e AD Gruppo Beta

Asfor Award for Excellence 2023, premiato Roberto Ciceri presidente e AD Gruppo Beta

97
0

Il presidente e AD di Gruppo Beta ha ricevuto il riconoscimento con cui Asfor, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, celebra l’eccellenza nel campo dell’imprenditoria e del management.

 

Roberto Ciceri, presidente e amministratore delegato di Gruppo Beta, è stato premiato con l’Asfor Award for Excellence, il riconoscimento istituito da Asfor – Associazione Italiana per la Formazione Manageriale per celebrare l’eccellenza nel campo dell’imprenditoria e del management.

 

Il premio è stata conferito dal presidente di Asfor, Marco Vergeat, durante una lunga intervista nel contesto della XXI Giornata della Formazione Manageriale Asfor dedicata al tema “Senso del lavoro e formazione manageriale. Nuova appartenenza, coesione sociale e competitività”, che si è tenuta ieri a Roma presso la sede di Luiss Business School.

 

“Ogni anno, dal 2013, l’Asfor Award for Excellence premia la leadership di personalità capaci di imprimere un segno distintivo e di promuovere il benessere economico e sociale attraverso l’attività di imprese e organizzazioni Nel 2023, abbiamo il piacere di conferire questo riconoscimento a Roberto Ciceri per sottolineare la capacità imprenditoriale e la visione con le quali ha condotto l’azienda lungo un percorso di crescita e consolidamento che ancora prosegue, confermandone il primato sul mercato italiano dell’utensileria professionale e valorizzandone all’estero l’eccellenza del marchio e dei prodotti”, ha affermato il presidente Vergeat.

 

“Questo riconoscimento, per il quale ringrazio calorosamente ASFOR, è per me motivo di grande orgoglio e ulteriore conferma che lo sviluppo intrapreso dal nostro Gruppo stia proseguendo con successo – ha dichiarato Roberto Ciceri nel ricevere l’Asfor Award for Excellence. – Parafrasando il mondo delle corse al quale Beta è storicamente legata, mi piace pensare che il nuovo percorso avviato sia fatto non solo di lunghi rettilinei nei quali accelerare, ma anche di difficili curve da affrontare con estrema attenzione. Un percorso caratterizzato dal costante confronto con gli “avversari” in pista, dalla ricerca maniacale dell’eccellenza, dalla capacità di prevedere i diversi scenari possibili e soprattutto di costruire un team audace e motivato con cui affrontare la sfida. Questo premio è quindi frutto della dedizione e dell’impegno dei mille collaboratori del nostro gruppo che ogni giorno fanno la differenza grazie alla loro passione e competenza. Una delle responsabilità più grandi di noi imprenditori credo infatti sia proprio quella di riconoscere nelle persone non solo la loro professionalità, ma soprattutto il loro talento come elemento differenziante che contribuisce al reale successo dell’impresa” – ha concluso l’imprenditore.

 

Forte di una storia centenaria e di eccellenza, l’azienda guidata da Roberto Ciceri ha messo in campo un ampio processo di innovazione, raggiungendo importanti risultati in termini di crescita. Significativa è stata la capacità di Roberto Ciceri nel far crescere ed evolvere l’organizzazione interna, la struttura e la cultura dell’azienda, tanto da far diventare il gruppo Beta un esempio eccellente di fusione tra la cultura familiare imprenditoriale e la cultura manageriale avanzata.

 

Facendo leva su investimenti mirati e grazie al suo talento imprenditoriale, Roberto Ciceri ha costruito e guida ogni giorno una squadra di oltre 1000 persone, che costituiscono il cuore dell’impresa. Un’impresa che sa coniugare bellezza, tecnologia e produttività e sa perseguire significativi risultati di business e al contempo guardare al valore delle persone e al loro essere comunità.