
Assa Abloy: una sicurezza sempre più ecosostenibile
Grazie alla tecnologia energy harvesting, le chiavi e i cilindri Pulse di Assa Abloy Opening Solutions sono la scelta più efficiente e sostenibile per il controllo elettronico degli accessi.
I dispositivi alimentati senza elettricità di rete o batterie consentono a un’azienda di raggiungere gli obiettivi disostenibilità, oltre a migliorare la gestione finanziaria riducendo i costi di manutenzione. L’UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, infatti, stima che gli edifici consumino circa il 60% dell’elettricità mondiale.
Come già accade in molti settori, anche nell’ambito della sicurezza elettronica si cercano soluzioni sempre più sostenibili: un recente sondaggio condotto dal “Wireles Access Control Report 2021” ha evidenziato che il 90% dei professionisti del settore concordi sul fatto che il tema della sostenibilità influenzerà la loro scelta sulla tecnologia di accesso e che molti fra gli intervistati hanno indicato la Energy Harvesting (la raccolta di energia) come una possibile soluzione.
La chiusura elettronica autoalimentata Assa Abloy Pulse può, quindi, contribuire a ridurre al minimo lo spreco di energia e aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi e impegni di sostenibilità.
Il controllo accessi basato sul sistema Pulse di Assa Abloy è alimentato dall’energia generata dall’inserimento della chiave nel cilindro, quindi non solo è assolutamente sostenibile, è anche molto semplice da utilizzare: se la chiave è autorizzata, il dispositivo consente l’accesso. Grazie al loro hardware innovativo, i cilindri programmabili autoalimentati, i lucchetti e le chiavi elettroniche Assa Abloy PULSE non necessitano di batterie o alimentazione esterna e sono comodamente gestiti dal software Incedo Business Cloud.
“Grazie alle chiavi e ai cilindri autoalimentati Pulse, le aziende beneficiano della flessibilità di controllo degli accessi, della chiusura elettronica, di costi energetici inferiori e della gestione degli accessi basata su cloud” afferma Francesco Gullì, Responsabile Digital Access Solutions di Assa Abloy Opening Solutions Italia.
“Anche se la durata della batteria nella maggior parte delle serrature wireless è molto lunga – continua Gullì – la nuova gamma di dispositivi PULSE di Assa Abloy riduce al minimo indispensabile la manutenzione perché sfrutta la generazione di energia. I dispositivi Pulse sono a risparmio energetico: la loro microelettronica è alimentata dall’energia che si genera dall’inserimento della chiave meccatronica.”