Home Mercato ASSOSEGNALETICA IN PRIMA LINEA PER LA SICUREZZA STRADALE
ASSOSEGNALETICA IN PRIMA LINEA PER LA SICUREZZA STRADALE

ASSOSEGNALETICA IN PRIMA LINEA PER LA SICUREZZA STRADALE

141
0

ASSOSEGNALETICA, l’Associazione che rappresenta in Confindustria i costruttori e i distributori di segnaletica stradale, sarà protagonista di due workshop nell’ambito del Road Safety Technopark il 15 settembre 2017 a Marcianise. Il Road Safety Technopark è l’evento organizzato dalla World Road Association – AIPCR Italia, in collaborazione con Industry A.M.S. Srl, per presentare le nuove innovazioni tecnologiche proposte da imprenditori italiani e dalle Università che vogliono contribuire a ridurre o eliminare, in ossequio a quanto deliberato dalle Nazioni Unite, il numero di morti per incidenti stradali.
Fil Rouge di tutte le iniziative in programma sarà + Qualità uguale + Sicurezza, binomio inscindibile.
Il programma della manifestazione di articolerà in:
Workshop: Analisi e specificità dell’incidentalità stradale
dalle 9:30 alle 10:30 -Analisi dell’Incidentalità stradale – Prof. Ciro Caliendo
-Università degli Studi di Salerno Incidentalità nelle gallerie – Dott. Antonio D’Ambrosio
-Università degli Studi di Salerno Incidentalità nelle aree urbane – Dott.ssa Lorena Danella
-Università degli Studi di Salerno I costi dell’incidentalità stradale – Dott. Paolo Mazzoni – Assosegnaletica

Workshop: Problemi e soluzioni per una corretta sicurezza stradale passiva
dalle 14:45 alle 16:00  -Soluzioni per una corretta segnaletica stradale – Luca Possanza– Assosegnaletica-Sistemi di ritenuta adeguati: barriere longitudinali – Prof. Vittorio Giavotto – Politecnico di Milano -Sistemi di ritenuta adeguati: attenuatori d’urto e terminali di barriera – Prof. Luigi Grassia Università della Campania “Luigi Vanvitelli”