Intenzioni d’acquisto degli italiani: secondo Findomestic, nei prossimi 3 mesi i consumatori investiranno di più nel Diy e nel rinnovo degli ambienti domestici.
La stagione primaverile si conferma come un periodo decisamente buono per le vendite di prodotti per il fai da te e, più in generale, per la realizzazione di lavori legati al rinnovo della casa. Basta dare un occhio ai dati dell’ultimo Osservatorio mensile Findomestic sulle fiducia e sulle intenzioni di acquisto degli italiani per rendersene conto. Innanzitutto, le propensioni alla spesa per il bricolage, per il trimestre aprile-giugno, sono in aumento di quasi 2 punti percentuale, per una crescita del settore che dovrebbe passare dal 27,4% al 29,2%. L’entità dell’investimento medio, per comprare Diy, è stimato in 216 euro.
Così come gli italiani, con l’arrivo della stagione più calda, sono più propensi a spendere per l’abbellimento e l’ammodernamento degli ambienti domestici. In particolare, si prevede di stanziare denaro per i progetti di ristrutturazione della casa: un settore che incrementa dell’1,8%, passando dal 13,4% della rilevazione precedente all’attuale 15,2%. Fra gli acquisti per la casa, spicca il focus sul settore infissi/serramenti, in crescita dell’1,5%, per una spesa media di 2.632 euro. Infine, nei programmi degli italiani c’è anche l’acquisto di mobili, per un investimento medio che si aggira attorno ai 2.250 euro a famiglia.