
Autopromotec Motorsport, nel mondo delle competizioni
Autopromotec Motorsport è l’iniziativa di Autopromotec che accompagna il visitatore a toccare con mano prodotti che racchiudono la stessa tecnologia utilizzata nelle gare.
In occasione dell’edizione 2019, in scena a Bologna dal 22 al 26 maggio prossimi, Autopromotec inaugura Autopromotec Motorsport, l’iniziativa patrocinata da ACI Sport e dalla sezione Motorsport di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) dedicata alle aziende che hanno scritto la storia delle competizioni.
L’iniziativa Autopromotec Motorsport accompagna i visitatori all’interno di un mondo di innovazione, attraverso un percorso dedicato lungo i padiglioni della Fiera, dove è possibile toccare con mano prodotti che racchiudono la stessa tecnologia utilizzata nelle gare. Qui, tutti gli espositori che vivono un legame diretto con il mondo delle competizioni sono identificabili grazie al simbolo speciale dell’iniziativa: la bandiera a scacchi con, al centro, il logo Autopromotec Motorsport. La visita è supportata anche da un’apposita guida, diffusa agli operatori professionali durante i giorni della Manifestazione, che segnala tutte le aziende del comparto presenti in fiera.
Inoltre, per mettere ancor di più in evidenza le aziende protagoniste dell’iniziativa, vi sarà un’esposizione interamente dedicata al racing: al padiglione 31 Bis, in prossimità del Quadriportico del quartiere fieristico, è possibile vivere un viaggio all’insegna delle competizioni, tra corsie di box attrezzati a ricordare i paddock delle gare motoristiche, potendo ammirare una selezione di eccellenze dal mondo del Motorsport e conoscere i servizi offerti dalle principali associazioni e istituzioni di categoria, ma anche dalle scuole, dalle università e dagli istituti formativi.
Nella cornice di AutopromotecEDU, l’iniziativa Autopromotec Motorsport prevede anche un ciclo di convegni specifici sulle tematiche che accomunano il comparto delle competizioni motoristiche con il settore del post-vendita, quali ad esempio la costante ricerca di sicurezza, affidabilità e performance: “Il Motorsport come opportunità di ricerca per l’innovazione dei prodotti” (22 maggio, Link Room, ore 14.30/16.30) e “Chi compete nel mondo del Motorsport vince con risorse umane qualificate e altamente specializzate” (24 maggio, Link Room, ore 10.00/13.00).