Home Ferramenta Lab Baxi e Auditorium RAI, storia di una riqualificazione
Baxi e Auditorium RAI, storia di una riqualificazione

Baxi e Auditorium RAI, storia di una riqualificazione

131
0

Un nuovo impianto ad alta efficienza quello di Baxi per Auditorium RAI, potente, modulare e compatto e gestito efficacemente attraverso il remote monitoring.

 

Un progetto interessante di Baxi per il valore della collaborazione nata con CO.GE.IM nella riqualificazione dello storico Auditorium RAI grazie ad un nuovo impianto ad alta efficienza, potente, modulare e compatto e gestito efficacemente attraverso il remote monitoring.

 

Una case history per un’azienda affermata nella progettazione e produzione di caldaie e sistemi per il riscaldamento ad alta tecnologia, impegnata nel costante sviluppo di prodotti tecnologicamente avanzati per il canale professionale.

 

Il progetto relativo alla riqualificazione della centrale termica a servizio della prestigiosa sede dell’Auditorium RAI al Foro Italico di Roma si è sviluppato attraverso l’installazione di otto caldaie murali a condensazione Baxi Luna Duo-tec MP+ 1.110 per una potenza complessiva di 816 kW. Un impianto ad alta efficienza, potente, modulare e compatto, gestito efficacemente attraverso il remote monitoring per garantire riscaldamento e produzione di ACS ottimali.

 

CO.GE.IM. S.r.l., l’azienda che si occupa di appalti pubblici a 360° sia nel settore edile che in quello impiantistico (elettrico ed idraulico) e che ha effettuato i lavori di installazione della nuova centrale termica, ha scelto BAxi per il servizio fornito dall’azienda, dalla fase di pre-vendita alle attività di supporto in cantiere fino ai servizi post-vendita/avviamento con un team di ingegneri specializzati e dedicati. Nella fase di analisi preliminare dell’impianto è stato effettuato un completo e puntuale studio ingegneristico che ha consentito di progettare correttamente la centrale termica.

 

La soluzione intelligente: il Remote Monitoring

La possibilità di gestione del sistema da remoto consente di verificare costantemente l’impianto e migliorarne l’efficienza collegandosi su qualsiasi device, ovunque e in qualunque momento. Oltre ad un costante controllo dei vari parametri online, il sistema permette di esaminare dati, intervenire sui parametri di funzionamento e comunicare in tempo reale eventuali situazioni di allarme/blocco, evitando così i fermi macchina. L’assistenza rapida, inoltre, garantisce comfort ed efficienza.