Home Mercato BigMat, la nuova commerciale di Noto (SR) entra nel Gruppo
BigMat, la nuova commerciale di Noto (SR) entra nel Gruppo

BigMat, la nuova commerciale di Noto (SR) entra nel Gruppo

183
0

La storica azienda di Noto entra a far parte di BigMat diventando la prima rivendita del Gruppo in provincia di Siracusa e l’undicesima associata siciliana.

 

Una storia che inizia nel 1971 quando Gaetano Carpino e la moglie Cesarina Lombardo fondano la bottega di alimentari a servizio della contrada Testa dell’Acqua, a 16 km da Noto, che nel tempo amplia la sua gamma di prodotti con articoli di ferramenta, di idraulica ed elettroutensili.

 

Ma è con il boom edilizio che l’azienda si dedica alla rivendita di prodotti edili e nella lavorazione e produzione di semilavorati in legno. Così, nel 1990 con Salvatore Carpino subentra la seconda generazione della famiglia e la bottega diventa La Nuova Commerciale, rivendita all’ingrosso di materiale edile. L’esperienza acquisita e la capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato hanno permesso alla rivendita di diventare un punto di riferimento su tutto il territorio est e sud-est siciliano.

 

È poi la terza generazione della famiglia (composta da Federico e Damiano Carpino e da Vittorio Aparo), ad aver portato una ventata di innovazione e modernità all’azienda di famiglia attraverso un’intensa attività di marketing e comunicazione e un processo di digitalizzazione che ha efficientato la gestione del magazzino e dei vari reparti portando a una crescita esponenziale negli anni.

 

Con un magazzino di circa 15mila metri quadri, di cui 990 coperti, offre a imprese, artigiani e professionisti dell’edilizia tutte le migliori soluzioni per costruire e ristrutturare: materiali per l’edilizia, coperture, utensileria, attrezzature per cantiere e antinfortunistica ma anche lavorazione del legno, colore con tintometro, prodotti per il restauro e finiture per esterni.

 

Con La Nuova Commerciale, il Gruppo BigMat – leader in Italia e in Europa di punti vendita per la distribuzione di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare – approda anche nella provincia di Siracusa arrivando a 11 soci sull’isola, uno sviluppo che si è accelerato negli ultimi anni, segnale di una rinnovata attenzione per l’edilizia al Sud.