
Intervista a Fabio Marchesi, product manager Ferramenta e Utensileria di BigMat Italia, che ci parla del servizio ‘chiavi in mano’ offerto dall’insegna della distribuzione edile ai propri soci.
In occasione della nona edizione di BigMarket, la fiera esclusiva di BigMat Italia – il gruppo leader in Italia e in Europa di punti vendita per la distribuzione di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare – dedicata all’incontro tra distributori (già soci o non ancora soci) e produttori di materiali edili, la redazione di Ferrutensil si è soffermata sulla zona “a libero servizio”.
Abbiamo chiesto a Fabio Marchesi – product manager Ferramenta e Utensileria di BigMat Italia – di illustrarci le soluzioni a libero servizio ‘chiavi in mano’ che l’insegna della distribuzione edile mette a disposizione dei propri soci.
Le soluzioni che proponete puntano solo al target professionale o anche al privato?
La proposta nasce per il target professionale: abbiamo una quota di clientela privata, ma quando si rivolge ai nostri punti vendita ricerca una soluzione professionale. Lo spirito della proposta è quello di ampliare l’offerta della rivendita edile, presentando una gamma di prodotti che risponda all’evoluzione del mercato.
I soci richiedono questo tipo di soluzioni espositive?
L’evoluzione della rivendita prevede sempre un’area da dedicare al libero servizio, e molti fornitori forniscono un servizio di progettazione, specialmente per la loro area di competenza merceologica. La nostra ambizione è di garantire un maggior equilibrio e una maggiore ampiezza dell’offerta. Per l’area dimostrativa, presentata qui a Firenze, abbiamo dedicato 100 mq, ma la proposta può essere adattata anche su metrature differenti in base alle disponibilità del punto vendita. La volontà è di dare visibilità anche a quei prodotti che spesso vengono stoccati in magazzino, come ad esempio il mondo del cartongesso, dove possiamo aumentare la proposta di soluzioni che comprendano anche accessori e utensili, per poterci presentare come specialisti del settore. Oltretutto questo è un mondo che si rivolge a una generazione nuova di artigiani, a cui possiamo offrire la nostra professionalità e il nostro supporto, aiutandoli nella scelta di soluzioni a maggiore valore aggiunto, con più tecnologia e che permetta all’artigiano di risparmiare tempo, che è la cosa più preziosa che ha.