
Bricoday: l’evoluzione continua
E’ tutto pronto per la sedicesima edizione di Bricoday Expo&Forum che si terrà il 2 e 3 ottobre nel padiglione 3 di Fieramilanocity.
Saranno 407 gli espositori partecipanti, il numero più alto mai registrato da Bricoday. Sul sito bricoday.com è disponibile l’elenco completo con schede dettagliate delle aziende presenti. E’ inoltre online la pubblicazione Anteprima Bricoday, un imponente lavoro redazionale che presenta per ogni espositore delle pagine interattive con link a cataloghi, schede prodotto, video aziendali e altro. Invitiamo i visitatori a consultare questo utilissimo strumento informativo per approfondire in anticipo la conoscenza degli espositori.
Scommessa vinta per Bricoday Digital Village, che quest’anno raddoppia gli espositori rispetto all’anno scorso e propone un’ampia gamma di società di servizi per la transizione digitale di distributori e produttori, tra cui l’inedita attività di Networking a porte chiuse. Il Digital Village occuperà una parte del padiglione 3 e includerà un teatro aperto in cui le aziende presenteranno al pubblico le proprie iniziative nei Digital Village Talks.
La mattina del 3 ottobre, in sala plenaria, si svolgerà un convegno interamente dedicato al mondo del digitale e del Phygital Retail, organizzato in collaborazione con OPMF di Alessandra Fraschini che sarà l’occasione per fare il punto sull’evoluzione phygital nel retail tecnico brico e ferramenta, definire i nuovi scenari che ci attendono e prepararsi alle nuove sfide proprie dell’integrazione digitale sempre più condizionata dall’AI. Con scenari di canale integrato e focus sulle abitudini e percezioni del consumatore bricolage, intervista in esclusiva e tre tavole rotonde dedicato al negozio indipendente integrato, alle piattaforme ecommerce pro e ai marketplace internazionali con la partecipazione di Compass, Nexi Payments, Google Customer Solutions, Bricobravo, Calicantus, 4Ecom, Agrieuro, Sonepar, Sacchi Elettroforniture, Leroy Merlin, Alibaba, Aosom e Manomano.
Definito anche il convegno inaugurale che si terrà in sala plenaria il 2 ottobre. Organizzato in collaborazione con Kiki Lab, nota società di consulenza del settore retail, il convegno sarà l’occasione fare il punto sulla situazione del settore e per raccogliere nuovi stimoli dai protagonisti. La fotografia del mercato sarà affidata a GFK, che presenterà i dati di sell out e i principali trend legati al consumatore, e a Trade Lab, con l’analisi della rete distributiva e lo stato economico della distribuzione. A seguire Fabrizio Valente, CEO di Kiki Lab, presenterà una rassegna di casi innovativi nel retail internazionale e tratterà i temi più sensibili nel mondo della distribuzione intervistando individualmente Paolo Alemagna di Obi, Roberto Fadda di Bricolife e Giorgio Puccetti e Piero Simonetti di Brico Io.