Home Mercato BRICOLEVANTE PER FESTEGGIARE FRASCHETTI SUD
BRICOLEVANTE PER FESTEGGIARE FRASCHETTI SUD

BRICOLEVANTE PER FESTEGGIARE FRASCHETTI SUD

494
0

Nasce BricoLevante e sarà domenica 29 ottobre 2017 alla Fiera del Levante a Bari, appuntamento commerciale dedicato ai clienti ferramenta e brico di Fraschetti Sud e Fraschetti Spa. Un momento di incontro per tutto il bacino commerciale di riferimento. Le aziende fornitrici partner, in collaborazione con Fraschetti Spa e Fraschetti Sud, presenteranno prodotti, servizi e novità, offrendo promozioni esclusive a condizioni commerciali irripetibili. Ne abbiamo parlato con Giorgio Fraschetti, anima della manifestazione, che ci ha svelato alcune anteprime pubblicate nel numero di Ferrutensil in distribuzione …

Come nasce l’evento BricoLevante? In questo 2017, festeggiamo i venti anni della nascita della FRASCHETTI SUD. Non è per noi un evento qualsiasi, ma rappresenta una importante tappa del nostro successo di un percorso che, quando fu avviato, lasciò molta perplessità sul nostro mercato.  A distanza di 20 anni possiamo ben dire che abbiamo trovato una sintonia eccezionale con i nostri 600 clienti nelle regioni Puglia e Basilicata, dove esercitiamo l’attività della FRASCHETTI SUD con 10 agenti monomandatari, 19 dipendenti e una flotta di 8 camion e furgoni per le consegne. Abbiamo raggiunto un risultato insperato 20 anni fa, con più di 12 milioni di fatturato e una percentuale di insoluti insignificante, segno evidente di un forte attaccamento con la clientela che abbiamo saputo costruire. Il merito è della nostra squadra, di cui siamo orgogliosi, prima ancora che di qualsiasi altra cosa. Nella serie delle tante iniziative promozionali che abbiamo previsto per questo ventennale, abbiamo ideato anche BRICOLEVANTE, una vera e propria fiera del settore, dove contiamo di portare oltre 100 aziende espositrici, per rivolgerci non solo ai nostri clienti, ma all’intero mercato del centro-sud Italia, con uno sguardo di attenzione anche ai paesi esteri d’oltre Adriatico, dove da tempo siamo già presenti.

 

Quali traguardi si prefigge? Come anticipato attendiamo oltre 100 aziende espositrici. Ci aspettiamo almeno 500 rivenditori del settore, con un’affluenza complessiva di partecipanti (clienti, espositori e nostro staff) che sfiorerà i duemila ingressi. Stiamo mettendo a punto un sofisticato sistema informatico di gestione per favorire al massimo l’acquisizione degli ordini e per poterli evadere quanto prima.

Sarà un evento commerciale o proporrà anche contenuti per il settore? Sarà decisamente un evento commerciale, ma nel contempo fortemente aperto alle novità. Ci sarà un’area congressuale dove presenteremo i nostri programmi di più lungo respiro, legati ad una evoluzione del mercato che intendiamo condividere con i nostri clienti più sensibili al miglioramento. Sul fronte degli espositori, puntiamo ad avere almeno il 20% delle aziende che non sono attualmente nostri fornitori. Si tratta di produttori presenti nel mondo della distribuzione moderna o di altri settori a noi vicini, ma non in ugual modo nel nostro mondo del tradizionale. E’ la prima volta che un grossista distributore propone un evento di questa natura con questa tipologia di approccio, apportando realmente una ventata di novità non di poco conto.

(… continua nel numero di Ferrutensil)