CANALI DI VENDITA: CHI APRE E CHI CHIUDE…
L’Osservatorio Non Food di GS1 Italy conferma la razionalizzazione in atto nella rete dei punti vendita Non Food presenti sul territorio italiano. Ma rivela anche che il trend è meno accentuato rispetto al passato: nel 2016 hanno chiuso circa 4.600 punti vendita e il bilancio tra aperture e chiusure è stato dello – 0,1%.
In alcuni casi la rete è rimasta stabile. Nel commercio al dettaglio fisso specializzato non food del nostro settore che comprende Ferramenta/costruzioni/vernici e giardinaggio ad esempio siamo passati da 41.291 esercizi del 2015 a 40.764 esercizi del 2016 con una variazione del -1,3% tra 2015-2016. Un dato tutto sommato incoraggiante che parla di tendenza alla frenata nell’erosione del numero di esercizi italiani e se confrontato con il -5,8% variazione tra 2012-2016, fa ben sperare sul futuro del dettaglio tradizionale nei nostri comparti merceologici. (fonte: elaborazioni TradeLab per Osservatorio Non Food 2017 di GS1 Italy)
L’osservatorio non Food di GS1 Italy raccoglie informazioni su 13 comparti e viene aggiornato annualmente coinvolgendo partner riconosciuti come TradeLab e Gfk per l’elaborazione dei risultati finali che si basano sui dati rilevati dalle più note e affidabili fonti informative (istat, Iri, Sita, Gfk).