
Tutti i benefici che può garantire in estate e nei climi caldi nella guida Tecnica del Consorzio Cortexa scaricabile gratuitamente per progettisti sul Sistema a Cappotto.
Nel presente quaderno tecnico viene illustrato come le pareti di un edificio isolate con Sistema a Cappotto secondo i rigorosi criteri di qualità definiti da Cortexa, acquisiscono un’elevata capacità termica, che consente loro di mantenere stabile la temperatura interna, riducendo il fabbisogno di raffreddamento degli edifici in estate e nei climi caldi. Questo aspetto è particolarmente importante, considerato l’incremento delle temperature.
Consorzio Cortexa è un progetto associativo nato nel 2007 che riunisce le più importanti aziende specializzate nel settore dell’Isolamento Termico a Cappotto in Italia, aziende che hanno creduto nella forza di un percorso comune e che condividono la stessa filosofia di attenzione e priorità per la qualità del costruire, nel rispetto dell’ambiente.
Da oltre quindici anni i consorziati Cortexa condividono le conoscenze e la propria esperienza maturate da protagonisti nel settore del cappotto termico, sviluppando progetti e iniziative di informazione e formazione orientate a veicolare, diffondere e condividere la cultura dell’isolamento a cappotto e dell’edilizia di qualità.
Consorzio Cortexa è inoltre socio fondatore di EAE Associazione Europea di Produttori di Sistemi di Isolamento Termico a Cappotto. Rappresentanti di Cortexa sono membri del Comitato Tecnico e del Comitato Marketing Europei di EAE.