Home Mercato Innotech di Salerno, parla Carmen Lazzarini
Innotech di Salerno, parla Carmen Lazzarini

Innotech di Salerno, parla Carmen Lazzarini

245
0

FERRAMENTA YOUNG | Continua la rubrica dedicata alle giovani generazioni in ferramenta. In questo numero di Ferrutensil abbiamo incontrato Carmen Lazzarini, la terza generazione di Innotech, affermata azienda di Salerno.

 

Carmen Lazzarini ha 32 anni, è laureata in Economia e Management e dal 2022 è l’amministratrice della Innotech, realtà campana affermata nella distribuzione di attrezzature per officine meccaniche. L’azienda in settembre 2023 ha inaugurato il suo primo store per la vendita di prodotti di ferramenta, vernici, linee legno, elettricità, attrezzature per giardinaggio per privati, appassionati di fai da te e per industrie e per artigiani in generale.

 

Come ci racconta la stessa Carmen: “Sono in azienda dal 2015 e dal 2022 sono amministratrice della Innotech. Sono anche una mamma di due figli piccoli e quindi, tra famiglia e lavoro, non ho molto tempo per coltivare le mie passioni. In passato, mi piaceva molto viaggiare con mio marito e questa resta una delle mie passioni, anche se ora il tempo si è ridotto. La maggior parte del tempo libero lo dedico  ai miei bimbi che sono di fatto diventati la mia passione; il desiderio tornata a casa dal lavoro è dedicarsi a loro, come immagino tutte le mamme ”.

 

La famiglia Lazzarini vanta un’esperienza cinquantennale nella vendita di attrezzature per officine meccaniche, gommisti, centri di revisione e industrie. Per rispondere alle esigenze del mercato i soci hanno deciso di ampliare la gamma dei prodotti offerti e di rivolgersi non più solo agli autoriparatori e alle industrie, ma a tutti gli artigiani. 

 

“La Innotech nasce come azienda specializzata nella vendita B2B tramite agenti di commercio di attrezzature per officina e centri revisione in tutta la Campania – continua Carmen Lazzarini – e per anni questo è stato il nostro core business. Dal 2022, interpretando le esigenze del mercato e cogliendo il vuoto che c’era nella nostra zona, abbiamo deciso di ampliare la gamma di prodotti offerti aggiungendo ferramenta, vernici, linee legno, elettricità, attrezzature per giardinaggio e di rivolgerci non soltanto alle officine, ma anche ai privati appassionati di fai da te, alle industrie e agli artigiani in generale, affiancando la vendita B2B  a quella B2C. Oggi offriamo oltre 100 mila referenze e abbiamo uno store di 500 metri quadri a Salerno con tantissimi prodotti in pronta consegna  e tanti altri che,anche se non sono disponibili, possono essere ordinati e consegnati rapidamente. Infine siamo parte del gruppo distributivo industriale Techno Trade e proponiamo il Catalogo completo Ttake, un’offerta enorme di merceologie e referenze”.

 

Cosa rappresenta per te l’azienda di famiglia?

Carmen Lazzarini – L’azienda per me è famiglia. Vivo e mi comporto come una madre di famiglia, facendo quindi sempre gli interessi dell’azienda per il bene di quanti vi lavorano. Abbiamo 6 collaboratori, 6 agenti che coprono la zona e alcuni tecnici esterni.

 

Il nostro compito non è solo lavorare in azienda, farla crescere e raggiungere gli obiettivi, ma anche garantire il benessere aziendale e la tranquillità per tutti, titolari e collaboratori e famiglie. L’obiettivo è trasmettere serenità perché questo aspetto nell’ambiente di lavoro è fondamentale e spesso trascurato. 

 

Quando e perché decidi di entrare in negozio ferramenta?

Carmen Lazzarini – Ricordo che già a 16 anni trascorrevo l’estate in azienda a lavorare con mio padre e mi piaceva molto; poi crescendo iniziai a coltivare altri sogni pensando di diventare carabiniere. La richiesta, però, di mio padre di iniziare a lavorare seriamente in azienda, mi ha fatto riscoprire la bellezza di questo percorso e così ho capito che questa è la mia strada. La passione per questo mestiere ,in fondo, mi scorre nelle vene, già  negli anni 70 mio nonno iniziò questo lavoro, portato avanti  da mio padre e ora ci sono io la terza generazione , socia insieme a mia sorella che però non vi lavora.

 

(continua in Ferrutensil giugno)