Home Ferramenta Lab NUOVO CENTRO CHIAVI PERINELLI, SI PUNTA SULLA SPECIALIZZAZIONE
NUOVO CENTRO CHIAVI PERINELLI, SI PUNTA SULLA SPECIALIZZAZIONE

NUOVO CENTRO CHIAVI PERINELLI, SI PUNTA SULLA SPECIALIZZAZIONE

774
0

Nel quarantesimo anniversario di attività, la famiglia Perinelli apre un nuovo negozio sul lago di Garda per servizi di sicurezza ad alta qualità. Ne parliamo con Marco Perinelli, titolare dei negozi con il padre e il fratello Michele…

 

Ferramenta Colori Perinelli nasce a Peschiera del Garda nel 1978 e, dopo i primi anni conquistando la fiducia dei propri clienti, l’azienda si evolve per arrivare nel 2004 ad un cambio di sede aumentando la propria dimensione e nel 2017 alla nascita di Perinelli Forniture.

L’ampia offerta di referenze disponibili, 40.000 circa, ha reso la Ferramenta Perinelli il partner ideale per il settore turistico per tutta la zona del lago per arrivare fino al veronese e al bresciano. L’esperienza maturata consente all’azienda di poter rispondere a qualsiasi esigenza del cliente, permettendoci di proseguire la missione aziendale, ossia garantire al cliente il miglior trattamento, la miglior qualità che possa desiderare mantenendo sotto controllo il miglior prezzo disponibile. Oggi Perinelli Forniture comprende due punti vendita a Peschiera del Garda, lo storico Ferramenta Colori Perinelli e il nuovo Centro Chiavi Perinelli, inaugurato a gennaio per sviluppare il settore della duplicazione delle chiavi e radiocomandi per cancelli con macchinari elettronici sempre più evoluti. Ne parliamo con Marco Perinelli, titolare dell’attività, insieme al fratello Michele e al padre, che viene gestita con tre collaboratori alla vendita e una collaboratrice amministrativa.

 

Come sono inseriti i vostri negozi nel territorio in cui operate?

Quando abbiamo iniziato circa 40 anni fa, la nostra attività era rivolta a una clientela privata. Negli ultimi tempi, invece, ci siamo resi conto che serviamo per l’80% industria, settore alberghiero e ristorazione e per il 20% restante il canale privato. Abbiamo sempre puntato sul settore ferramenta, ma negli ultimi 5 anni ci siamo sviluppati anche nel settore alberghiero e turistico per rispondere alle richieste sempre crescenti dei nostri clienti. Oggi forniamo tutte le forniture catering/casalingo e attrezzature chiavi in mano per l’allestimento delle casette di ricezione alberghiera nei camping.

Il nuovo Centro Chiavi Perinelli è invece specializzato nella duplicazione di chiavi per serrature blindate, duplicazione radiocomandi cancelli, unificazione cilindri, serrature e sicurezza.

 

Come è organizzato il vostro nuovo centro chiavi e quali sinergie opera con il negozio principale?

Nel negozio ferramenta offrivamo già servizi di sicurezza e duplicazione chiavi. Un’attività sviluppata anche grazie alla partecipazione a un gruppo di acquisto (finora nel Gruppo Uno di Brescia, oggi in Ferca) molto strutturato dal punto di vista del servizio per poter offrire al cliente una tempistica di consegna molto rapida.

In questi ultimi anni, il settore sicurezza è cresciuto esponenzialmente nella nostra zona, con una richiesta sempre maggiore di servizi di duplicazione e serrature particolari. Abbiamo quindi deciso di inaugurare a gennaio scorso un punto vendita centro sicurezza – il centro Chiavi Perinelli – separato dal negozio ferramenta per dare un’impronta di specializzazione e abbiamo raccolto un impatto molto positivo sul cliente finale. Solo per darle un’idea, in un mese abbiamo venduto più casseforti che in un anno nel negozio ferramenta. Nel centro chiavi collabora con noi Nicola, che ha una forte esperienza nel comparto sicurezza e possiamo fornire, oltre la vendita, anche servizi di sostituzione e personalizzazione delle serrature. Il nuovo negozio si sviluppa sui 150 metri quadri totali di cui 80 sono occupati dall’aerea espositiva con banco con casseforti, serrature, porte blindate. Il negozio è su un’unica superficie con esposizione su tre vetrine. Sul retro ci sono un piccolo magazzino e l’ufficio amministrativo. Il negozio originariamente ospitava una ferramenta storica alla quale è poi succeduta un’attività alimentare. E’ stato completamente ristrutturato grazie alla collaborazione di esperti dell’arredamento di Selfit, azienda di cui ci fidiamo perché li consideriamo molto competenti e avevano già seguito, con successo, il restyling del negozio principale.

 

Quali innovazioni di layout avete inserito grazie alla partnership con Selfit?

Innovazioni soprattutto nell’illuminotecnica del negozio con l’utilizzo quasi esclusivo di sistemi a led. Abbiamo seguito la stessa linea estetica nei colori, materiali e accessori del negozio ferramenta, con materiali espostivi di alta qualità, per dare una continuità nell’arredamento anche nel nuovo Centro Chiavi. Abbiamo puntato molto sulla comunicazione visiva con innovativi schermi multimediali e grandi monitor in negozio per trasmettere video e immagini di nuovi prodotti e tutorial con un impatto molto efficace. Curo personalmente questi video, post producendoli con un’applicazione specifica per trailer e migliorandone qualità, musica e effetti.

 

Qual è l’andamento generale dei vostri comparti merceologici principali e quali tendenze verificate?

Nel comparto sicurezza si sta affermando l’innovazione tecnologica con richiesta di controllo accessi digitale keyless attraverso smartphone e App specifiche sia per porte sia per cancelli. Una richiesta molto forte che deriva dal settore hospitality tradizionale e airbnb privato per poter fornire al cliente un servizio di check-in e check-out continuo 24/24 ore. Ma è in crescita anche tutto ciò che aumenta la sicurezza, reale e percepita, in ambito domestico per porte, basculanti e serramenti.

Nella ferramenta generalista invece i lineari di edilizia si sono molto ridimensionati, complice la crisi, e sono stati sostituiti con lineari di materiale elettrico di consumo, che va tantissimo soprattutto nel mondo led.

 

Quali sono la vostra mission e i vostri valori aziendali?

Il prezzo a nostro giudizio conta relativamente e quindi puntiamo fortemente sulla qualità dei grandi brand, innalzando il livello e fornendo un servizio impeccabile, preciso e competente. Chi viene da noi vuole essere coccolato. A vendere sono capaci tutti, ma è nel post vendita che si vedono i migliori

 

Qual è il profilo della vostra clientela?

Come accennavo prima la nostra attività complessiva si rivolge all’80% all’industria, settore alberghiero e ristorazione e per il restante 20% al privato.

 

Quali servizi offrite al vostro mercato?

Forniamo un servizio davvero a 360 gradi, dalla brugola al bicchiere, per rispondere a tutte le esigenze. Dal catering per la ristorazione alla pulizia e alla manutenzione.

 

Come vengono gestiti la logistica e il magazzino nella vostra attività?

Attraverso un gestionale e barcode prodotto con ordini spesso gestiti solo via mail o attraverso il nostro canale e-commerce (che abbiamo sviluppato negli anni scorsi con sperimentazioni in Amazon ed eBay), ma la reddittività del canale online a mio giudizio è ancora troppo bassa.

 

Come viene gestito il vostro canale e-commerce?

Oggi stiamo sviluppando principalmente il nostro sito dei negozi (collegato direttamente al magazzino di due grossisti, Frescura di Padova specializzato nei casalinghi e Ferrunion per vendite b2b) sia nel comparto ferramenta sia nella nuova attività di Centro chiavi.

 

Quale attività sviluppate nei social network?

Io credo molto nella comunicazione sulle piattaforme social, tanto che la nostra collaboratrice amministrativa dedica tempo quotidianamente per gestire e pubblicare in maniera continua post e offerte. Usiamo molto Facebook, Instagram e Google+ e questo ci ha consentito di acquisire una fetta interessante di nuovi clienti.

(nella foto Marco e Michele Perinelli)