Home Mercato CIFM INTERZUM GUANGZHOU 2018, SODDISFAZIONE GENERALE E L’ITALIA SI DISTINGUE PER INNOVAZIONE
CIFM INTERZUM GUANGZHOU 2018, SODDISFAZIONE GENERALE E L’ITALIA SI DISTINGUE PER INNOVAZIONE

CIFM INTERZUM GUANGZHOU 2018, SODDISFAZIONE GENERALE E L’ITALIA SI DISTINGUE PER INNOVAZIONE

96
0

Sono stati 1.459 espositori, di cui 340 stranieri, ad animare i 150mila metri quadrati della edizione 2018 di CIFM/interzum guangzhou, la rassegna dedicata alle tecnologie, le forniture, i materiali per l’industria del mobile e del legno. Quattro giornate, dal 28 al 31 marzo scorso, che hanno richiamato nella megalopoli cinese 89.858 visitatori da 107 Paesi e regioni della Cina, il 7,8 per cento in più rispetto alla edizione precedente.

Molti gli arrivi di buyers da mercati oramai maturi, fra cui Malesia e Corea del Sud, ma nelle giornate di interzum guangzhou è risultato evidente anche il crescente interesse per questo evento di Paesi fino a oggi più “marginali”, come India e Pakistan.

Ottimismo e soddisfazionei sentimenti più diffusi, come testimoniato anche da una indagine realizzata da un organismo indipendente secondo cui ben l’86 per cento degli intervistati ha affermato che tornerà a visitare la prossima edizione.

Una soddisfazione tangibile anche negli stand degli espositori che hanno scelto di confrontarsi con un mercato dalle enormi potenzialità e dove la qualità e lo “stile” di determinate soluzioni sta attirando l’attenzione delle grandi industrie cinesi: che si tratti di tecnologie, di forniture, di legno, di semilavorati, di decorativi o di finiture le giornate di Guangzhou hanno mostrato chiaramente una domanda in forte evoluzione e, dunque, nuove e ancora più soddisfacenti opportunità per gli espositori.

“Abbiamo incontrato un numero di visitatori indubbiamente superiore alle nostre aspettative”, ha commentato Erik Camani di F.lli Cinetto, nota azienda italiana che per la prima volta ha esposto a interzum guangzhou. “Il 70 per cento dei nostri incontri sono stati con aziende cinesi, il 30 per cento con realtà da altri Paesi; per la maggior parte produttori di mobili e arredi, fra cui diversi “grandi nomi”.  Abbiamo esposto nell’ambito della “Custom Furniture Suppliers Zone”, un nuovo “concept” legato a valori come trend, design, comfort o sostenibilità che sentiamo vicini. A conti fatti un ottimo modo per approcciare il mercato cinese, una esperienza che ripeteremo senz’altro nei prossimi anni”.

Da segnalare che il sistema di montaggio “Target” di Italiana Ferramentae “MATERIA” di Sige sono stati selezionati per la “20 PLUS 20 Annual List”, ovvero i prodotti più significativi e innovativi del biennio 2017-2018 scelti da una giuria di esperti internazionali.