
Cipriani Utensiltecnica è una realtà affermata nel mercato nazionale della ferramenta professionale e del commercio di macchinari utensili nuovi ed usati per la lavorazione di profilati di alluminio, ferro e PVC.
Cipriani Utensiltecnica è una realtà affermata nel mercato nazionale della ferramenta professionale e del commercio di macchinari utensili nuovi ed usati per la lavorazione di profilati di alluminio, ferro e PVC con una distribuzione in oltre trenta Paesi nel mondo. Ne parliamo con Christian Cipriani, general manager della realtà laziale in un’ampia intervista in uscita in Ferrutensil di maggio.
Ecco alcuni brani dell’articolo in anteprima…
Fondata nel 1978, Cipriani Utensiltecnica nasce come Fratelli Cipriani dall’iniziativa dei tre fratelli Cipriani, Luigi, Agostino e Loreto (scomparso prematuramente nel 1992), come ferramenta al pubblico, perfettamente inserita nel territorio affacciato al mare con un’ampia offerta di articoli di ferramenta generica rivolta a una clientela privata e residenziale. Con il passare del tempo, la famiglia si appassiona a tutto il mondo dei serramenti in alluminio e ferro e, negli ultimi anni, del PVC, specializzandosi verticalmente in questo comparto. Nel 2012, nasce una collaborazione sempre più intensa con Ozgenc Makina, azienda turca produttrice di macchine utensili per il settore serramento che Cipriani distribuisce in tutta Italia. Il settore è in forte crescita con una domanda sempre più vivace e nel 2014, le due realtà creano insieme una commerciale, la Murser, iniziando a customizzare le macchine con componenti made in Italy per il mercato italiano ed europeo secondo le esigenze del canale professionale dei serramenti. La continua ricerca di mercato porta all’introduzione di una linea di macchinari utensili interamente ideati e progettati dall’azienda. Oggi l’azienda propone una linea completa per la lavorazione dell’alluminio e del PVC, distribuendo in oltre trenta Paesi del mondo. L’impegno e la costanza impiegata in questo settore, hanno permesso all’azienda di affermarsi sul territorio Italiano e estero, offrendo al cliente un prodotto di qualità e durevole nel tempo.
A questa specializzazione, si abbina l’attività della rivendita a Pomezia, una ferramenta classica rivolta principalmente alla distribuzione industriale e professionale con una nuova divisione dedicata alla distribuzione nel centro Italia del brand leader tedesco nei profili dei serramenti, REHAU.
Come è inserito la vostra rivendita ferramenta nel territorio in cui operate?
Per quel che riguarda la rivendita ferramenta generica, il nostro bacino è relativo al Lazio con una clientela molto ampia dalle piccole e medie industrie all’edilizia. Permane una piccola percentuale riferita al privato, soprattutto per il settore delle serrature grazie alla collaborazione con tutte le aziende leader da Cisa, a Iseo, a Securemme e altri ancora.
La nostra capacità di offrire una vasta scelta di articoli di ogni genere, oltre 90 mila, ci rende un partner di riferimento per competenza, affidabilità e cortesia nel mondo del commercio tecnico. Nel punto vendita di oltre 11.500 mq, articolati tra esposizione e magazzini e situato in una posizione strategica tra Roma e i Castelli Romani, l’offerta suddivide in accessori per profilati in alluminio, ferro, legno e PVC, viteria, elettricità, bulloneria, articoli militari, termica, idraulica, vernici al tintometro, articoli di antinfortunistica, giardinaggio, decorazione casa, illuminazione, arredo bagno e nautica. Al quale si aggiunge un’ampia offerta di elettroutensili, gruppi elettrogeni, compressori, saldatrici, carrelli elevatori e lavorazione chiavi. E infine tutta la divisione macchine utensili per la lavorazione del ferro, dell’alluminio e del PVC quali troncatrici, segatrici, centri di lavoro, cesoie, presse, piegatrici, sezionatrici, levigatrici, puntatrici etc.
Come è organizzato il vostro punto vendita?
La nostra attività si articola in tre magazzini: il primo con vocazione di rivendita è dedicato all’accoglienza del cliente con 3000 metri quadri di esposizione e ulteriori 2500 mq di magazzino. A questi si aggiungono altri 6000 metri quadri di un secondo magazzino al piano sottostante e di recente, un nuovo terzo magazzino riferito esclusivamente ai produttori di serramenti in PVC di tutta italia, distribuito in 3000 metri quadri e con spazio idoneo alla gestione delle barre a 6 metri.
Avete un ambito di specializzazione?
Sono orgoglioso di affermare che Cipriani Utensiltecnica è diventata, nel corso degli anni, un punto di riferimento nella commercializzazione di macchinari utensili per la lavorazione di profilati in alluminio, ferro e PVC, operando soprattutto nel Centro e Sud Italia, dalla Toscana a scendere, per tutto ciò che riguarda il mondo dei serramenti. La continua ricerca di mercato, ha portato all’introduzione di una linea di macchinari utensili interamente ideati e progettati dall’azienda. Abbiamo creato inoltre una nuova divisione totalmente dedicata alla distribuzione nel Centro-sud Italia dei profili REHAU e riferita solo al prodotto PVC riuscendo ad offrire al cliente abituale dell’alluminio, il pacchetto completo per produrre il PVC: dalla macchina, agli accessori e al profilo. Una divisione interna all’azienda, ma non escludiamo in futuro di renderla autonoma. Inoltre abbiamo creato nuovi cataloghi dedicati al serramentista: oltre 90 mila articoli suddivisi singolarmente per funzione: serramenti in PVC, in alluminio, in ferro, con il compendio di tutta l’offerta, dalle viti al centro di lavoro.
Come è gestita la vendita di macchinari usati? E’ un’attività che funziona?
E’ stata creata una commerciale dedicata alla vendita di macchinari usati (che rientrano in azienda dalle vendite di nuove macchine in tutta Europa) che vengono revisionati e rivenduti, con tre mesi di garanzia. C’è molta domanda in questo mercato, soprattutto da aziende medio-piccole che intendano allestire una seconda linea produttiva, senza dover fare grandi investimenti. Inoltre, oggi, grazie agli incentivi Industria 4.0, lo Stato fornisce un grande aiuto all’acquisto di queste macchine totalmente automatiche. L’usato presente nel nostro magazzino è caratterizzato da interessanti unità di macchine selezionate appositamente per le esigenze dei clienti serramentisti. Ogni macchinario può essere messo sul mercato solo dopo aver superato i controlli da parte dei nostri tecnici specializzati. Così il nostro cliente è tutelato ed è sicuro di acquistare un usato produttivo che tenga il suo valore sul mercato, senza temere il passare degli anni.
(continua)