
Dopo il successo 2019, torna C-Lab l’evento di A.Capaldo S.p.A. nella sua seconda edizione che si terrà il 20 e il 21 maggio nella sede di Avellino.
Abbiamo raccolto alcune anticipazioni da Sergio Capaldo direttore generale dell’azienda irpina (nella foto) nell’intervista in uscita nel numero si ferrutensil di Aprile. Ecco un’anteprima…
Quali anticipazioni sono disponibili per l’evento C-Lab?
Sergio Capaldo – Clab 2023 si terrà nelle date di sabato 20 e domenica 21 maggio nella nostra sede di Avellino. La formula vincente del 2019 non si cambia perché ha dato notevoli soddisfazioni sia a noi organizzatori sia alle aziende presenti come espositori, sia ai visitatori coinvolti.
La formula rimane infatti quella del “business and pleasure”, quindi affari interessanti senza trascurare il divertimento a partire dalle attività gustose legate al FoodLab e al fatto che i clienti ferramenta saranno allietati da alcuni comici affermati, sia a livello nazionale sia a livello locale, come è avvenuto nella prima edizione.
Considerato il successo ottenuto dell’ultima edizione, riproporremo numerosi premi ad estrazione sugli ordini effettuati, così come anche gli sponsor metteranno a disposizione altri premi: il primo premio è addirittura un’automobile ibrida.
Quali saranno i driver dell’evento 2023?
Sergio Capaldo – CLAB vuol dire Laboratorio Capaldo per la Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Sperimentazione ma al tempo stesso vuole essere un’opportunità d’incontro e confronto con i nostri clienti, fornitori e partner.
I tre pilastri intorno ai quali ruoterà tutto l’evento 2023 sono: #social, #digitale e #sostenibile. Stiamo facendo tante scelte, anche di layout dell’evento e nella selezione dei fornitori e coinvolgendo i nostri espositori perché possano sposare questa scelta di valore, lavorando con noi nella coerenza con questi tre driver distinguenti.
Noi saremo, infatti, molto presenti nei social chiedendo ai nostri fornitori di condividere contenuti dell’evento e tutte le iniziative che saranno presentate nella due giorni dal nostro team social media.
Inoltre sono confermate le scelte digitali anche nell’operatività legata alla raccolta ordini sia da parte dei clienti ferramenta sia dai nostri agenti.
Infine sarà un evento sostenibile perché stiamo cercando tante soluzioni per limitare l’impatto ambientale di questa manifestazione. Abbiamo coinvolto in questa scelta anche i nostri espositori chiedendo (per quanto è possibile) di selezionare nell’esposizione prodotti in linea con i criteri di sostenibilità.