Macchine per il giardino: mercato in crescita nel 2018
Nonostante un inizio 2018 particolarmente rigido che ha ritardato gli acquisti di macchine per il giardino, il proseguo dell’anno ha consentito un ampio recupero, aiutato anche da un’estate abbastanza piovosa e non molto calda che ha favorito l’attività vegetativa delle piante.
Dunque, il bilancio delle vendite dei primi 9 mesi dell’anno (gennaio-settembre) si è portato in area ampiamente positiva, facendo segnare un brillante +4,1%, che nelle previsioni dovrebbe corrispondere ad un consuntivo 2018 di +2,3%.
I dati elaborati da Comagarden con il gruppo di rilevamento statistico Morgan, sono stati diffusi nella cornice di Eima 2018, l’esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio appena conclusa a Bologna.
Nel dettaglio delle singole categorie merceologiche, bene i rasaerba (+5,6%), i decespugliatori (+9,5%), i soffiatori/aspiratori (+4,7%), i tagliasiepi (+10,2%) e i trattorini (+3,7%).
Negative invece motoseghe (-5,1%), motozappatrici (-14,9%) e ride-on professionali (-12,1%).
Per quanto riguarda le previsioni a fine anno, si stima un +3,1% per i rasaerba, un +5,4% per i decespugliatori e un +7,8% per i trimmer.