Home Mercato E-COMMERCE IN EUROPA: UN MERCATO DA 534 MILIARDI DI DOLLARI
E-COMMERCE IN EUROPA: UN MERCATO DA 534 MILIARDI DI DOLLARI

E-COMMERCE IN EUROPA: UN MERCATO DA 534 MILIARDI DI DOLLARI

131
0

534 miliardi di dollari: questo è valore stimato del mercato dell’e-commerce in Europa, sulla base dei dati estrapolati dal report dell’European B2C Ecommerce. Una cifra importante e destinata a crescere ulteriormente nei prossimi anni considerata la tendenza positiva registrata nel quinquennio 2013-2018. Solo cinque anni fa il mercato del commercio elettronico nel vecchio Continente era a 307 miliardi di dollari e la stima per il 2018 dovrebbe raggiungere il risultato finale di oltre 600 miliardi.

Il mercato dell’e-commerce in Europa è oggi dominato dai tre più importanti marketplace a livello globale: Amazon e Ebay sono i primi, seguiti a ruota da Aliexpress che sta modificando gli scenari. I primi due player sono leader nei Paesi Europei con i servizi e prodotti, mentre il marketplace asiatico si sta facendo strada nell’Europa dell’est, come sottolineato nel sito di Notizie Geopolitiche.

E se da un lato le aziende europee commercializzano e vendono i loro prodotti in Italia, dall’altro quelle nostrane intercettano sempre più consumatori al di fuori del nostro Paese puntando sul cross border e-commerce, che è frutto dell’introduzione di importanti innovazioni nel settore della logistica e dei sistemi di spedizioni, tra cui compare anche Poste Italiane che può contare su una capillare presenza sul territorio italiano e transfrontaliero, e grazie all”accordo con Packlink, piattaforma specializzata nei servizi di spedizione, è riuscita ad ottimizzare e monitorare la gestione dei pacchi in maniera semplice e sicura. L’introduzione di strumenti di gestione delle spedizioni come Packlink ha dato nuovo slancio all’e-commerce che va oltre i confini nazionali ed è proprio in questa ottica che si colloca il progetto di un cross border network capace di contrastare il dominio dei grandi marketplace globali.

Il mercato europeo con il suo forte potere di acquisto, ottime infrastrutture e una rete internet tra le più innovative del mondo rappresenta un’occasione più che ghiotta per le piattaforme globali di e-commerce. Come consumatori ci aspettano dunque importanti novità per il futuro dell’e-commerce in Europa. Una di queste è la creazione dell’International Marketplace Network (per ora alla sua versione Beta) ancora lontano dall’insidiare un gigante come Amazon, ma che rappresenta una risposta interna al dominio dei più grandi marketplace globali. Segno che la partita è ancora tutta da giocare, ed è importante sviluppare nuove strategie in un mercato in continua crescita e che proprio per questo offre opportunità di investimento uniche.