Home Mercato ComoCasaClima PORTA L’EDILIZIA CERTIFICATA IN LOMBARDIA
ComoCasaClima PORTA L’EDILIZIA CERTIFICATA IN LOMBARDIA

ComoCasaClima PORTA L’EDILIZIA CERTIFICATA IN LOMBARDIA

166
0

Il valore della filiera dell’edilizia in Lombardia è protagonista della seconda edizione e di ComoCasaClima powered by Klimahouse, manifestazione fieristica dedicata al risanamento e all’efficienza energetica, dal 10 al 12 novembre a Lario Fiere. Una fotografia di settore che sarà offerta da 120 aziende espositrici, convegni e visite guidate a edifici certificati in Lombardia in classe Gold.

Sensibilizzare operatori e utenti finali sui profondi cambiamenti che la filiera edile sta vivendo negli ultimi dieci anni nell’ambito di quella che è ormai la consolidata direttiva energetica europea. Questo l’obiettivo di ComoCasaClima, edizione itinerante di Klimahouse, principale fiera italiana dedicata al risanamento e all’efficienza energetica, che si svolgerà dal 10 al 12 novembre a Lario Fiere.

L’evento fieristico, promosso da Fiera Bolzano, è organizzato in collaborazione con CasaClima Network Lombardia, l’Associazione composta da professionisti, aziende, imprese, artigiani attivi nella Regione che condividono l’obiettivo della qualità edilizia e della sostenibilità ambientale sul territorio secondo la filosofia CasaClima.

Una tre giorni di divulgazione a tutto tondo grazie a seminari, workshop, corsi di formazione e attività di supporto e consulenza a Professionisti del settore, Cittadini, Pubbliche Amministrazioni, Aziende e Associazioni al fine di diffondere sul territorio i principi del comfort abitativo, dell’efficienza energetica, dell’utilizzo di fonti rinnovabili e della salvaguardia dell’ambiente e delle risorse. Un’opportunità sia per i professionisti che desiderano un aggiornamento di alto profilo, per essere sempre più competitivi sul mercato del risanamento e dell’efficienza energetica, sia per gli utenti finali che hanno in programma di riqualificare casa e hanno bisogno di linee guide per orientarsi nella scelta dell’azienda a cui affidarsi e delle soluzioni più efficienti da adottare.

A partire dal Network Village, una collettiva di aziende tra cui Panasonic, RhAlpner Bau, SMP Serramenti, Tecnosugheri e Xella Italia, che mostrerà come è possibile innovare sul mercato delle costruzioni con prodotti e sistemi ad alta efficienza energetica.

Il programma include visite guidate a recenti realizzazioni certificate in Classe Gold secondo i parametri CasaClima: una villa bifamiliare di nuova costruzione in struttura massiva a Bellagio e una ristrutturazione con sopralzo in struttura lignea X-Lam a Calolziocorte (LC).

Si tratta di due edifici virtuosi per il minimo consumo di energia che richiedono: solo 10 Kilowattora per metro quadro l’anno. La CasaClima Oro è anche detta “casa da un litro”, perché per ogni metro quadro necessità di un litro di gasolio o di un m³ di gas l’anno.

Da non perdere l’appuntamento con COMOCASACLIMA ACADEMY con dimostrazioni dal vivo sulla posa dei materiali e il corso gratuito espressamente rivolto a famiglie e committenti, previsto per domenica 12 novembre, che si apprestano a costruire o ristrutturare casa.  Il programma formativo con crediti offerto da ComoCasaClima ai professionisti del settore include anche convegni sui temi più cogenti in materia di riqualificazione energetica, innovazione impiantistica, costruzione con protocollo NZEB con sistema ligneo, sostenibilità e comfort nella gestione del patrimonio edilizio. Da segnalare, il focus sul ruolo dell’efficienza energetica nei programmi di Infrastrutture Lombarde che sarà al centro del convegno CasaClima ‘Qualità sostenibile sulla carta e nella realtà’ che si svolgerà sabato 11 novembre.

Il convegno, organizzato da Fiera Bolzano, dall’Agenzia CasaClima e dal CasaClima Network Lombardia, vedrà il coinvolgimento di CNR, ANIT e di SUPSI di Lugano.