
ilnegoziovicino.it è un sito web (una vetrina non un marketplace) che dà visibilità – per città e località – ai piccoli esercizi di vicinato di tutta Italia.
Ogni imprenditore ha dovuto comunque ripensare la propria attività e le proprie prospettive: meno scorte, filiere più corte, ausilio del digitale, prossimità, servizio di delivery. Il “Negozio vicino” è la grande scommessa di Confcommercio Giovani perché da strumento di emergenza sta diventando sempre più una piattaforma che aiuta il negoziante ad adattarsi ai cambiamenti in corso e crescere nelle competenze.
L’obiettivo? Entro l’estate almeno una ferramenta per città italiana, anche le più piccole, su il Negozio Vicino!
In questi giorni di grande difficoltà le botteghe sotto casa hanno dispiegato in modo straordinario il loro valore sociale, sostenendo capillarmente l’Italia, dalle grandi città ai piccoli paesi.
I Giovani Confcommercio, come l’intera Confederazione, ha sempre creduto negli esercizi di vicinato, e oggi più che mai intende promuoverli non solo per il presente di emergenza, ma per il futuro del Paese.
A tal fine il Gruppo Giovani Confcommercio ha dato quindi vita al progetto ilnegoziovicino.it, per valorizzare l’importanza del ruolo svolto dagli esercizi di vicinato ancora di più oggi in questo momento di emergenza, nell’aiutare gli acquirenti a ricevere servizi e prodotti di qualità, a stretto giro presso la propria abitazione.
ilnegoziovicino.it è un sito web (una vetrina non un marketplace) che dà visibilità – per città e località – ai piccoli esercizi di vicinato di tutta Italia, sia a quelli che oggi sono aperti al pubblico, sia a quelli che per ora possono realizzare solo il delivery, dando la possibilità all’acquirente di ordinare telefonicamente la spesa e di riceverla a domicilio, tramite il vettore individuato dallo stesso esercente. Aderire a ilnegoziovicino.it è gratuito sia per il negoziante che per l’acquirente ed è riservato in esclusiva a tutti gli associati Confcommercio che vogliono avere una vetrina online della propria offerta, all’interno di una rete credibile, diffusa e di facile fruizione da parte sia del negoziante sia dell’acquirente.
Il lancio della piattaforma è stata l’occasione per approfondire con Andrea Colzani Presidente di Confcommercio Giovani la fase 2 nel comparto del commercio e le molteplici sfide che i negozi di prossimità sono chiamati ad affrontare, in un’ampia intervista in uscita nel numero di Ferrutensil di Maggio in distribuzione…