Home Mercato CONGRESSO EUROPEO DELL’ASSOCIAZIONE VALVOLE E RUBINETTI A GARDONE RIVIERA
CONGRESSO EUROPEO DELL’ASSOCIAZIONE VALVOLE E RUBINETTI A GARDONE RIVIERA

CONGRESSO EUROPEO DELL’ASSOCIAZIONE VALVOLE E RUBINETTI A GARDONE RIVIERA

181
0

Il Congresso CEIR, associazione europea del settore, si svolge dal 6 all’8 giugno 2018 a Gardone Riviera con incontri, statistiche, dialoghi, workshop promossi da AVR, associazione valvole e rubinetti, e CEIR, associazione europea di settore. Un evento di tre giorni che coprirà le questioni chiave per i vari membri della comunità imprenditoriale attraverso l’Assemblea Generale CEIR, un intero giorno della conferenza e attività sociali. Il Congresso annuale è una grande occasione per condividere opinioni e incontrare partner e colleghi di molti paesi diversi. Offre inoltre l’opportunità di scambiare opinioni e discutere soluzioni adeguate per il nostro settore con esperti e responsabili politici.

I dibattiti della conferenza si concentreranno su quattro temi principali:
* La situazione economica e geo-politica internazionale
* Materiali a contatto con acqua potabile
* Economia circolare, robotica e innovazione
* Le tendenze del mercato dell’industria delle valvole

 

Il 7 giugno sono previste quattro sessioni che attraverseranno i seguenti temi: Dati e scenari macro economici del settore per Italia – Europa – mondo. Che cosa significa innovazione del settore. Aggiornamento della revisione direttiva quadro sull’acqua potabile per chiarire quali siano i criteri di potabilità per l’acqua

AVR è l’associazione industriale di categoria che rappresenta a livello nazionale ed internazionale le aziende italiane del settore. AVR è federata ad ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica varia ed Affine). Nata nel 1952, AVR raggruppa oggi 70 tra le più qualificate e prestigiose aziende di un settore che in Italia conta 15.000 addetti e sviluppa un fatturato di oltre 4.200 milioni di euro di cui oltre il 60% destinato all’export. Le aziende aderenti ad AVR realizzano una vasta gamma di prodotti per l’edilizia civile (rubinetteria sanitaria, valvole per impianti di riscaldamento e valvole antincendio, componenti e accessori), per l’industria in generale e speciale (chimica, petrolchimica, energia, siderurgia, cantieristica navale e alimentare) e per le opere di pubblica utilità (acquedotti, impianti trattamento acque, depuratori e irrigazione).