CHI SONO I CONSUMAUTORI? LA NUOVA SPECIE DEI NOSTRI CLIENTI
Oggi è fondamentali intuire i cambiamenti dei consumatori per anticiparne le mutevoli aspettative. Soprattutto se la nostra attività è il commercio, il presidio di un punto vendita come la rivendita tradizionale ferramenta. Non è più possibile attendere dietro al banco (o dietro allo schermo di un pc nel caso di web commerce) l’arrivo dei nostri clienti, ma è necessario intercettarli prima.
Questo è possibile se conosciamo e, ancor meglio riusciamo ad intuire, i cambiamenti del nostro mercato, dedicando tempo e letture a queste fondamentali analisi.
E’ per questo che oggi vi voglio presentare i ConsumAutori, il nuovo termine coniato da Francesco Morace, sociologo e saggista, esperto di tendenze di mercato e in ambito di ricerca sociale. I ConsumAutori sono le nuove generazioni di consumatori, protagoniste consapevoli delle proprie scelte quotidiane e sempre più lontane dalla dimensione di passività di consumo dei decenni passati.
Per cinquant’anni, la società del consumo è stata dominata dalla piramide della visibilità la cui cima è stata conquistata (e difesa) attraverso innumerevoli e differenti iniziative di comunicazione. Oggi invece si è affermata la piramide della credibilità alla cui base si afferma invece il valore della relazione.
Le dinamiche di consumo si stanno evolvendo, allontanandosi sempre più dalla compulsione e indirizzandosi verso l’affermazione di veicolo di benessere, valori e relazioni dove la sobrietà diventa il nuovo paradigma. Che trascina con sè valori come discernimento, selezione e sostenibilità.
Tutto questo e molto altro ancora, è sapientemente descritto nell’ultimo saggio pubblicato da Francesco Morace – ConsumAutori – Egea editori.
Consigliato a tutti quanti credano ancora nel commercio.