COS’E’ LA REPUTAZIONE DIGITALE E PERCHE’ E’ IMPORTANTE?
Con l’affermarsi della presenza nel web di aziende e retailer e con il crescere del valore del mondo e-commerce, diventa indispensabile prestare sempre più attenzione alla propria reputazione digitale. Cos’è? La Web Reputation è l’attività continua e capillare di raccolta e monitoraggio di tutto quanto viene detto online in merito ad un determinato prodotto o servizio, progetto o evento, ma anche di un negozio o di un professionista.
In pratica, i social network che frequentiamo, le reti digitali di cui facciamo parte e ciò che postiamo o twittiamo, tutto può concorrere a costruire la nostra reputazione digitale e quindi, è importante prestare la massima attenzione che sia coerente con la nostra reputazione professionale.
Opinioni, neutrali, positive o negative, sono soprattutto espresse attraverso blog, forum di discussione e siti di recensione e social network creando una reputazione che coinvolge la nostra attività e la nostra sfera professionale.
La creazione di un sistema di monitoraggio della web reputation della propria azienda o del proprio brand si basa su più applicazioni concrete: una è l’analisi empirica dei ritorni dei clienti (il monitoraggio informa su problemi riscontrati dal cliente in relazione a servizi/prodotti forniti dall’impresa, come ad esempio il servizio di front office clienti o la qualità dei prodotti, ecc.) e il dialogo con i clienti-utenti (il monitoraggio consente ugualmente di rispondere direttamente a chi pubblica commenti negativi nei forum di discussione e/o blog). Questa può essere una buona occasione per poter intervenire magari proponendo dei nuovi link o delle nuove informazioni pratiche e limitare così la pubblicazione di nuovi commenti negativi.
Esistono strumenti di monitoraggio gratuito della web reputation, i meta search sociali. Attraverso questi strumenti è possibile ricercare attraverso keyword (ad es. il nome dell’azienda) in tempo reale i commenti e contenuti pubblici fatti sui principali social: Twitter, Facebook, forum, gruppi di discussione, blog, social professionali e contenuti editoriali, generalmente in Yahoo News et Google News, oppure i video più recenti pubblicati in piattaforme come Youtube e Dailymotion. Buona reputazione a tutti!