Home Mercato COSTRUIRE RISPETTANDO L’AMBIENTE? SI PUÒ E IL BUSINESS CRESCE…
COSTRUIRE RISPETTANDO L’AMBIENTE? SI PUÒ E IL BUSINESS CRESCE…

COSTRUIRE RISPETTANDO L’AMBIENTE? SI PUÒ E IL BUSINESS CRESCE…

263
0

Biomarket rappresenta un esempio virtuoso di come il mondo dell’edilizia possa essere etico e rispettoso dell’ambiente. Una tendenza che cresce senza interruzione e, se coniugato con consulenza e servizio, genera un fatturato sempre più interessante… Ne parliamo nel prossimo Ferrutensil in uscita…

Biomarket nasce nel 1999 a Morbegno, dall’intuizione di Aleardo Molta e di Andrea Libera e dall’esperienza maturata in campo edile in Trentino Alto Adige. L’idea vincente è creare una realtà nuova allo scopo di introdurre in Valtellina tipologie costruttive innovative e sostenibili. Nel 2004, la Biomarket si trasferisce nel comune di Talamona, poco lontano dalla sede iniziale, per poter ampliare l’area disponibile, per il magazzino coperto e per l’area esterna. Un trasferimento che genera una crescita importante nella gamma di prodotti offerti alla clientela, cercando di recepire sempre meglio le esigenze del mercato. Obiettivo inalienabile della proprietà è introdurre sempre di più prodotti naturali e sistemi costruttivi innovativi ed ecologici nella filosofia costruttiva per migliorare il confort abitativo delle nostre abitazioni, rispettando l’ambiente e il risparmio energetico. Negli anni, Biomarket ha ottenuto un riscontro molto positivo nel mercato, diventando un punto di riferimento in tutta la provincia grazie a scelte imprenditoriali molto precise. Ne parliamo con uno dei titolari, Andrea Libera…

Da cosa nasce l’idea di aprire una rivendita di prodotti naturali e sistemi costruttivi innovativi ed ecologici?

L’idea nasce da un’esperienza fatta circa vent’anni fa in Alto Adige dove tradizionalmente è presente una sensibilità molto più evoluta su queste tematiche rispetto al resto d’Italia. Eravamo rimasti molto colpiti dalla varietà e innovazione di prodotti ecosostenibili usati in edilizia e li abbiamo voluti proporre qui nel nostro territorio, quando erano ancora completamente sconosciuti. Oggi, la nostra offerta è completa e comprende prodotti naturali e sistemi costruttivi innovativi ed ecologici per migliorare il confort abitativo delle nostre abitazioni, rispettando l’ambiente.

Qual è l’andamento generale dei vostri comparti merceologici principali?
Offriamo ancora materiali di edilizia pesante di costruzione, ma sono in netto e rapido calo. Lo sviluppo si sta invece concentrando sui sistemi a secco dove proponiamo molte soluzione innovative e in tutte le soluzioni abitative modulari che comprendono prefabbricati in legno e metallo che sta sostituendo il sistema tradizionale. Stiamo inserendo nella nostra offerta molte soluzioni innovative relative al comparto cartongesso e pareti a secco, come i sottofondi a secco e sistemi rivolti alla ristrutturazione interna, coperture piane ed inclinate con tetti verdi e tetti in giardino e tutta una gamma di prefabbricati modulari in legno e metalli che si differenziano all’edilizia tradizionale in mattone. E questo sinceramente ci sta premiando…

Qual è la vostra mission e i vostri valori aziendali?

Fin dalla nostra nascita aziendale, cerchiamo di proporre sempre soluzioni con prodotti ecosostenibili, biologici e naturali per costruire con il massimo rispetto dell’ambiente. E quindi nelle nostre proposte al cliente, le prime soluzioni sono sempre ecosostenibili.

(continua in Ferrutensil di giugno…)