Home Mercato Eventi e fiere Cyber Security Arena prende forma: le competenze digitali a Sicurezza 2023
Cyber Security Arena prende forma: le competenze digitali a Sicurezza 2023

Cyber Security Arena prende forma: le competenze digitali a Sicurezza 2023

736
0

Sicurezza 2023, la manifestazione di riferimento del settore security & fire in programma dal 15 al 17 novembre 2023 a Fiera Milano, accenderà i riflettori su tutela informatica e dei dati.


La Cyber Security Arena, con un ricco programma formativo volto ad affermare la “cultura della sicurezza digitale”, animerà le tre giornate di mostra su opportunità e rischi legati a digitalizzazione e nuovi paradigmi tecnologici.

 

L’evoluzione dei sistemi digitali ha avuto un impatto significativo sul mondo security, portando a una trasformazione radicale dei sistemi e delle pratiche di protezione – un processo che ha introdotto nuove sfide ma anche grandi opportunità per i professionisti della sicurezza.

 

Non ci si limita più a prodotti isolati, ma si cercano soluzioni sempre più articolate e personalizzate in base alle esigenze del cliente o del contesto. Si tratta di nuove architetture complesse, integrate e interconnesse, che richiedono gestione e progettazione accorta.

 

L’aggiornamento costante è dunque essenziale, sia per garantire il corretto funzionamento dei prodotti installati, oltre che il massimo potenziale di utilizzo, sia per proteggere le figure professionali coinvolte, alle quali viene attribuita una sempre maggiore responsabilità normativa su tali sistemi.

 

Per questa ragione, Sicurezza, tra i principali appuntamenti europei per il settore, in programma a Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre, anche per questa edizione ha scelto di dare valore e spazio alla formazione. Come arricchimento della proposta espositiva, che vedrà presenti numerosi brand leader del settore, verrà presentato un ampio programma convegnistico e di workshop destinato agli addetti ai lavori. Tra gli highlight del programma, la consolidata Cyber Security Arena, il programma formativo e informativo dedicato alla sicurezza digitale e costruito sulle esigenze di produttori, security manager e installatori.

 

La sfida che tutti i settori stanno affrontando, insieme alla digitalizzazione, è quella della sicurezza informatica. I cyber-attacchi sono sempre più frequenti oggi, mettendo a rischio dati personali, processi aziendali e asset del business e il 43% dei leader aziendali ritiene probabile di essere vittima, nei prossimi due anni, di un attacco informatico. Per questo è necessario adoperarsi in difesa di tali minacce. Del resto, anche il PNRR ha riconosciuto l’importanza del tema, prevedendo investimenti significativi mirati a potenziare competenze e ricerca in termini di sicurezza digitale. Non è un caso dunque, che, come attestato nel WEF Global CyberSecurity Outlook 2023, le scelte aziendali nei prossimi due anni saranno influenzate sempre di più da temi quali intelligenza artificiale e apprendimento automatico (20%), tecnologia cloud (19%) e nuovi sistemi di gestione dell’identità e dell’accesso degli utenti (15%). Uno scenario che richiede grande tempestività, eppure responsabili della sicurezza, CISO e vertici d’azienda spesso continuano a parlare lingue diverse. Per questa ragione Sicurezza 2023 ripropone la Cyber Security Arena, un progetto realizzato da Business International, events and education unit di Fiera Milano, nato con l’obiettivo di fornire una visione ampia sui prossimi scenari di Cyber Security e Data Protection.