Home Ferramenta Lab Dal web alla TV, arriva il format Velux “Storie di Luce”
Dal web alla TV, arriva il format Velux “Storie di Luce”

Dal web alla TV, arriva il format Velux “Storie di Luce”

82
0

Dal 4 al 29 maggio su HGTV – Home & Garden TV la luce naturale diventa protagonista in dieci progetti che raccontano dieci storie e dieci modi di vivere la casa e il territorio italiano.

 

La serie sarà trasmessa su HGTV – Home & Garden TV, il nuovo canale del gruppo Discovery Italia dedicato al mondo della casa e alle persone che la vivono, visi- bile sul canale 56 del Digitale Terrestre.

 

Attraverso dieci progetti residenziali, protagonisti di altrettanti documentari, proget- tisti e proprietari di casa ci hanno raccontato il ruolo della luce naturale nelle loro vite e nel loro lavoro. Con un importante lavoro di real casting sono state scelte le città, le case e gli inquilini: persone autentiche con storie vere, selezionate per rap- presentare e raccontare i tanti modi dell’abitare italiano.

 

Una crew ha girato l’Italia per diversi mesi, entrando per alcuni giorni nella vita e nelle case di dieci famiglie, cogliendo con un approccio observational e documentaristico, l’essenza del vivere VELUX.

 

In Storie di Luce c’è tutto: la natura protagonista sull’altopiano di Asiago, il rifugio sui colli bolognesi, l’eleganza milanese, e ancora la luce di una inusuale abitazione romana, la quiete dei Colli Euganei, il mare e il vento della Sicilia, la casa ricca di verde alle porte della grande città.

 

“Mai come in questo periodo abbiamo scoperto come la casa sia molte cose in una, e che il suo sfaccettato ruolo possa assumere diversi significati. Storie di Luce, una produzione originale VELUX, ne cattura dieci, nell’intersezione tra luce e ambiente. Li abbiamo raccontati dialogando con i protagonisti che quelle case le hanno proget- tate e desiderate – ha affermato Marco Cordioli, marketing manager VELUX Italia – Mi fa piacere condividere con il pubblico di HGTV quella che credo sia la massima espressione dell’orientamento alla qualità del contenuto che VELUX Italia abbia e- spresso negli ultimi anni. Quando un’azienda riesce a raccontare se stessa, attra- verso le storie autentiche dei propri clienti, significa che oltre ad avere qualità e va- lori, è composta da persone che tali storie sono riuscite a coglierle e narrarle. Sono davvero orgoglioso del team che ha lavorato a Storie di Luce, portandone i conte- nuti, prima online e poi sul digitale terrestre, in un’inedita convergenza che dà an- cora più valore al progetto.”

 

A strutturare, gestire e coordinare l’iniziativa Serafino Ruperto, consulente di comunicazione, a cui da oltre dieci anni VELUX Italia ha affidato le Relazioni Esterne e i progetti speciali, che ha dichiarato: “Mi è stato chiesto di costruire un progetto di comunicazione, che raccontasse l’azienda e i suoi valori, in modo non convenzionale, qualcosa di diverso. Ho pensato immediatamente a chi avesse già scelto di vivere in una casa dove la luce naturale e i prodotti VELUX fossero protagonisti, ai nostri clienti. Accanto a loro era però necessario avere i progettisti, coloro che quelle case le avevano disegnate. Storie di Luce nasce così, dalla quotidianità e dal rac- conto di persone e non di attori. Ringrazio ognuno di loro per averci permesso di entrare, nelle loro case e nei loro progetti, che dopo l’ottimo riscontro ottenuto sul web, grazie alla partnership con Discovery Media, siamo riusciti a portare in TV.”

 

Storie di Luce è stata realizzata da Social Content Factory, videostrategy agency, parte di The Story Group – Nati per raccontarti.
“Con Storie di Luce, abbiamo realizzato per la prima volta un branded content televisivo – ha dichiarato Andrea Stagnitto, fondatore e direttore creativo di Social Content Factory – La vera sfida di questo lavoro è stata riuscire ad adattare un format nato per il web agli stilemi e ai tempi televisivi, per di più in un periodo delicato come questo senza possibilità di realizzare nuovi shooting originali. Lo sforzo si è quindi concentrato nella parte autorale di scrittura del voice over, che prima non esisteva, e nella postproduzione. Siamo particolarmente soddisfatti della collaborazione virtuosa che si è creata nelle ultime settimane, nonostante l’inevitabile distanza, con il cliente e con Discovery.”

 

Per Social Content Factory la regia della serie è di Martina Bertoli, la produzione esecutiva è di Valentina Squillace, la direzione della fotografia di Chiara Caliò; fotografo del progetto Andrea Segliani.

 

Storie di Luce sarà on air su HGTV – Home & Garden TV dal 4 al 29 maggio, dal lunedì al venerdì, alle 18:10 e alle 21:00.
Gli episodi, della durata di 5 minuti, andranno in rotazione nel corso delle settimane. Dieci episodi per scoprire come la luce entri nella quotidianità delle persone e di come sia possibile viverla nella propria abitazione.

 

Domenica 17 e domenica 24 maggio, alle ore 11:00 andranno poi in onda due speciali, della durata di 30 minuti. Lo streaming del canale e i contenuti on demand saranno disponibili anche su Dplay (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play).