Home Ferramenta Lab Il David di Michelangelo ricreato in 3D al Padiglione Italia per l’Expo di Dubai
Il David di Michelangelo ricreato in 3D al Padiglione Italia per l’Expo di Dubai

Il David di Michelangelo ricreato in 3D al Padiglione Italia per l’Expo di Dubai

292
0

L’università di Firenze è al lavoro per ricreare il David di Michelangelo attraverso la tecnologia 3D printing.

 

Il David di Michelangelo in 3D rappresenterà l’arte italiana all’Expo 2020 di Dubai che si svolgerà a partire da ottobre 2021 nella città degli Emirati Arabi Uniti a causa della pandemia.

 

La celebre statua realizzata dallo scultore Michelangelo Buonarroti, opera in marmo, alta 4,10 metri e pesante cinque tonnellate, è attualmente esposta alla Galleria dell’Accademia a Firenze e la replica stampata in 3D avrà le stesse dimensioni dell’originale, sarà in materiale plastico (forse riciclato), poi ricoperta da polvere di marmo o materiale simile per donarle lo stesso colore e sarà svelata al Padiglione Italia come simbolo di forza e bellezza, di rinascita italiana.

 

I ricercatori utilizzeranno una stampante speciale di grandi dimensioni di proprietà di un’azienda italiana che verrà svelata con maggiori dettagli dall’ufficio stampa del Padiglione Italia nei prossimi mesi.

 

Il progetto ha già appassionato i numerosi amanti dell’arte italiana nel mondo come sottolinea il New York Times. “Con scanner laser e altri strumenti normalmente usati nell’industria e nell’ingegneria aeronautica al fine di produrre la massima risoluzione possibile, la statua originale verrà digitalizzata quando il museo è chiuso al pubblico”.

 

Una volta a Dubai, la statua verrà posizionata al centro dello spazio Italia e (grazie a scale) sarà possibile vedere da vicino la testa e la parte superiore del corpo.