
Demopark 2019, intelligenza artificiale sulla strada…
In arrivo la più grande mostra europea all’aperto, a Eisenach dal 23 al 25 giugno 2019, con molte novità di mobilità autonoma senza conducente.
Per la gestione della flotta e dei lavori di manutenzione stradale estiva ed invernale, i comuni si affidano sempre più a soluzioni digitali e per la prima volta, i macchinari funzionano in modalità autonoma senza conducente.
Dal 23 al 25 giugno, i visitatori possono ammirare ciò che è già tecnologicamente possibile al Demopark 2019 – la più grande fiera europea all’aperto per la cura del paesaggio e i servizi municipali. Nei 25 ettari di superficie espositiva, i visitatori interessati possono esaminare e testare in prima persona idee innovative di networking per la manutenzione e la costruzione di spazi verdi, del paesaggio, di impianti sportivi e di campi da golf, un programma completo di macchine per l’industria verde.
Telemetria per la gestione del monitoraggio
La manutenzione di costruzioni, della strade e aree pubbliche si svolgono sulle strade quotidianamente. Dalla potatura degli alberi ai margini della strada, alla gestione delle attività di sfalcio nel verde municipale, alla pulizia delle strade dalle neve e dal ghiaccio: una mole enorme di dati sono generati dal monitoraggio di queste attività. Dati, che prima dovevano essere laboriosamente raccolti e presentati a mano, ora vengono gestiti automaticamente, praticamente in tempo reale, dai moderni sistemi di telemetria. Con l’ausilio del GPS, i computer di bordo intelligenti acquisiscono il tempo, i dati relativi ai percorsi e ai dati meteorologici. Il computer utilizza anche dati macchina: le informazioni sulla velocità, la quantità di sabbia applicata e altri lavori eseguiti vengono trasferite dai sensori e trasmesse via radio al cloud. I dati non sono solo documentati, ma possono anche essere richiamati in qualsiasi momento dal centro di controllo, ad esempio per tracciare la posizione dei macchinari o ottimizzare il funzionamento delle macchine se richiesto dalla situazione attuale.
Rete di flotta
La digitalizzazione offre quindi non solo nuove funzioni per singoli veicoli o macchine portanti, ma consente anche il collegamento in rete della flotta. Questo aiuta le operazioni quotidiane, oltre a fornire verifiche in caso di controversie legali e assistenza nel monitaraggio per una maggiore efficienza.
Nonostante l’utilità delle nuove tecnologie, la digitalizzazione, la telemetria e l’intelligenza artificiale sembrano infatti ancora molto teoriche per molti professionisti del verde.
Ma a Demopark, è possibile conoscere in prima persona il significano questi innovativi concetti e sperimentare le specifiche applicazioni per percepire i vantaggi della digitalizzazione dei macchinari tradizionali.