Home Ferramenta Lab IL DESIGN OUTDOOR A SPOGA+GAFA 2018
IL DESIGN OUTDOOR A SPOGA+GAFA 2018

IL DESIGN OUTDOOR A SPOGA+GAFA 2018

73
0

SCAB Design conferma la partecipazione a Spoga Gafa, The Garden Trade Fair, (Colonia 2-4 settembre 2018) il salone tedesco per il tempo libero e il giardinaggio. Un punto di riferimento per il settore a livello internazionale, appuntamento che SCAB Design non manca da 34 anni, a testimonianza della bontà progettuale della manifestazione e del core business dell’azienda.

Dichiara l’architetto Luisa Battaglia, art director di SCAB Design, seconda generazione dell’azienda di famiglia ancora 100% italiana: “SCAB Design è nata 61 anni fa, è stata la prima realtà industriale ad utilizzare la plastica negli arredi, utili complementi dell’outdoor. Oggi siamo una realtà presente e riconosciuta nel mondo, e per raggiungere questo obiettivo abbiamo lavorato tanto. Partecipare a SPOGA GAFA è per noi fondamentale. Quest’anno porteremo le due novità outdoor presentate al Salone del Mobile 2018: il lettino Vela e la sedia Summer, entrambi già accolti molto favorevolmente dal pubblico. Vela è apprezzato, oltre che per le linee, per gli accorgimenti introdotti: il telo è reversibile e facilmente sfilabile e quindi utilizzabile due volte. Summer perché soddisfa una tipologia che mancava nella nostra gamma.”

Tuttavia non bisogna dimenticare che SCAB Design si rafforza anche nell’indoor, con tavoli ed imbottiti. Dichiara sempre l’Architetto Battaglia: “La nostra nuova sfida è portare l’indoor al livello dei complementi per esterno. Una sfida che portiamo avanti facendoci accompagnare da designer affermati, che scegliamo per bravura e per la loro capacità di interpretare la filosofia del nostro brand. A catalogo abbiamo già da tempo prodotti che piacciono molto quali la sedia Zebra e il tavolo Metropolis nelle varie declinazioni. Con Simone Micheli e Marcello Ziliani stiamo invece sviluppando prodotti dal tratto più rigoroso. Di quest’ultimo designer abbiamo presentato quest’anno la sedia Lisa, ed è già un successo. Il perché? Il cliente vuole la possibilità di scegliere, e le infinite combinazioni di Lisa soddisfano questa richiesta.”