
Diadora Utility, l’innovazione digitale nelle vendite B2B con forSales
PARTNERSHIP DIGITALI | Un caso concreto di partnership evoluta presentato a Bricoday nel programma Digital Village Talks da Simone Ceccato, sales manager Impresoft Engage e Lorenzo Rollo, area manager Italia Diadora Utility.
Diadora Utility, da oltre vent’anni al fianco dei lavoratori e delle lavoratrici di tutto il mondo proponendo le soluzioni più innovative per la loro sicurezza. Una realtà molto dinamica, attenta sia alle evoluzioni del mercato sia al continuo miglioramento dei processi aziendali e di vendita.
Per questo, Diadora si è rivolta a Impresoft Engage, player digitale consapevole che sempre più la crescita dipende dalla capacità di costruire relazioni di valore. Con questa consapevolezza, Impresoft Engage affianca le aziende nella creazione di ambienti digitali capaci di integrare persone, processi e dati per offrire un’esperienza unica e duratura.
“Abbiamo un obiettivo: connettere le aziende al cliente attraverso le migliori tecnologie di CRM, Marketing Automation, Sales Force Automation ed eCommerce. – come sottolinea Simone Ceccato, Sales Manager Impresoft Engage – Aiutiamo le aziende a creare valore innovando processi e tecnologie. Grazie alle RevOps, vendite, marketing e customer service possono collaborare efficacemente mettendo il cliente al centro delle strategie per sfruttare tutto il potenziale degli asset tecnologici con l’obiettivo di migliorare l’efficienza, la competitività e la redditività.
Impresoft Engage è il risultato dell’unione di Opensymbol, Cloudnova, NextTech e Develon Digital: unendo le competenze è stata creata una realtà unica nel panorama italiano. Ogni azienda porta con sé una specifica area di expertise e un proprio bagaglio di conoscenze, con la fusione abbiamo dato vita a una realtà che è più della somma delle sue parti. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti soluzioni ancora più complete, innovative ed efficienti, rispondendo in modo puntuale e personalizzato alle loro richieste”.
Come è nata la collaborazione con Diadora Utility e quale attività ha interessato?
“La collaborazione di successo con Diadora Utility è nata per rendere più efficiente sia la gestione degli agenti sia dei clienti distributori all’interno di un’unica suite e ottimizzare il processo di vendita” – sottolinea Simone Ceccato responsabile commerciale ForSales presso Impresoft Engage – Per questo è stata adottata forSales è la suite proprietaria di Impresoft Engage pensata per rispondere all’esigenza omnicanale, l’obiettivo è molto semplice: quello di automatizzare e ottimizzare i processi commerciali e i processi di vendita. La soluzione presenta due soluzioni: un’app per agenti o venditori che svolgono l’attività in mobilità (tendenzialmente sono nel punto vendita che svolgono il loro lavoro) e hanno bisogno di informazioni a disposizione con lo scopo di order entry cioè raccogliere l’ordine. Questa applicazione è arricchita di strumenti multimediali con analisi e statistiche e raccolta di dati che permettono sia di profilare la concorrenza sia di fare una sorta di audit per capire come il proprio brand è posizionato nei propri clienti.
A corredo c’è l’ecommerce B2B – il Digital Lab –una soluzione online in cui anche i distributori e clienti possono accedere e fare il riordino, scaricarsi dei contenuti, avere un servizio completo e magari aprire anche un ticket di assistenza attraverso un’unica piattaforma”.
Con quali obiettivi e finalità?
“L’App è pensata come dicevamo per gestire gli ordini – continua Simone Ceccato di ForSales – (ovviamente in mano ad un agente che sta svolgendo un lavoro in mobilità attraverso il proprio tablet) ma l’ordine oggi non è più il cuore principale di un’applicazione di automation. Sono disponibili contenuti multimediali, dati e analisi, ad esempio, quali sono gli articoli più o meno venduti in un determinato periodo del tempo, informazione che permette di aumentare quello che potrebbe essere l’ordine medio in quel determinato cliente, sia in modalità online ma soprattutto in modalità offline, anche in assenza di connettività”.
Quali sono state le difficoltà e quali i vantaggi acquisiti?
Lorenzo Rollo di Diadora continua – Sicuramente il cambiamento è stato sostanziale, abbiamo avuto benefici innegabili, fin da subito, perché è uno strumento che dà la possibilità di collettare tutte quelle informazioni che devono ricevere il back office e il management di Diadora, in un unico formato con rapidità e con semplicità anche di lettura. Riguardo invece agli agenti, c’è una riflessione da fare per quanto riguarda il ricambio generazionale. Non nego che l’adozione dello strumento da parte soprattutto della forza vendita più matura ha avuto qualche resistenza (anche comprensibile), ma siamo stati in grado di trasmettere il messaggio che si parla, non solo del futuro del mercato, ma del presente attuale. E’ anche ovvio che, per arrivare a un livello del genere, è stato necessario un alto livello di training e di spinta da parte dell’azienda, ma fin dai primi mesi abbiamo raccolto un beneficio importante e sarebbe davvero difficile pensare di poter tornare indietro; ormai la nostra forza vendita è stata traghettata nel nuovo millennio.
Digital Hub e piattaforme B2B danno a disposizione del reseller in ogni momento tutte le informazioni di base di cui ha bisogno, anche qualcosa in più. Come azienda Diadora (che offre un prodotto di valore sul mercato), ci consente di concentrarci su tutte quelle attività a maggiore valore aggiunto che sicuramente ci portano più benefici. Lo abbiamo visto già nella suddivisione del tempo dei nostri agenti oggi molto più concentrati a generare business, a generare valore piuttosto che trasmettere delle informazioni che i clienti hanno già a disposizione.
È un valore per l’azienda, è un valore per loro, è un valore per il cliente, di conseguenza sarà anche un valore per il cliente finale che riceverà il materiale prima, più adatto alla sua esigenza e di conseguenza tutto il ciclo funziona nel modo più corretto ed efficiente.
nella foto: Simone Ceccato, sales manager Impresoft Engage e Lorenzo Rollo, area manager Italia Diadora Utility.