Home Mercato Dialfer, con il gruppo giovani investiamo nel futuro
Dialfer, con il gruppo giovani investiamo nel futuro

Dialfer, con il gruppo giovani investiamo nel futuro

232
0

Il gruppo nasce con l’obiettivo di consolidare il network dei giovani, promuovendo incontri con i soci Dialfer di tutta Italia, aperti nel condividere spunti della propria vita aziendale… Leggi l’intervista a più voci in Ferrutensil

 

Con Ferramenta Young prosegue il nostro viaggio dedicata alle giovani generazioni in ferramenta, tra ambizioni, voglia di cambiare il settore e sfide da affrontare per scrivere la propria storia professionale.

 

Ne abbiamo parlato in questo numero con Marco Patruno Coordinatore del gruppo Dialfer e con Alessia Principe di Principe srl, Angelica Tanchis di Marini spa, Federica Serraiocco di Nicolini srl, Andrea Castagnino di Casta + srl, Lorenzo Cioni di Ferramenta Cioni, Alessandro e Stefano Stigliano di Stigliano Sas.

 

Come nasce il gruppo giovani di Dialfer?
Patruno – Nasce come naturale evoluzione dei momenti di aggregazione promossi da Dialfer. Abbiamo la fortuna di avere tanti ragazzi in gamba tra i nostri associati e le occasioni di incontro coinvolgono sempre più spesso le nostre nuove leve.
Si tratta di un progetto fondamentale per Dialfer e per tutto il mercato, in quanto questi ragazzi hanno stretto un importante rete di relazione che li porterà a crescere assieme e ad inserirsi con crescenti responsabilità alla guida delle loro aziende.
Il ricambio generazionale è uno dei temi più caldi del momento e sapere di poter contare su una generazione pronta a subentrare nelle dinamiche di settore, condividendo opportunità ed ambizioni all’interno del Consorzio, è senza dubbio una preziosa risorsa da coltivare.

 

Quali obiettivi e quali attività porta avanti?
Il gruppo nasce con l’obiettivo di consolidare il network dei nostri ragazzi, promuovendo incontri con i Soci Dialfer di tutta d’Italia, aperti nel condividere spunti della propria vita aziendale e visite presso i fornitori partner. Grazie a questi incontri i ragazzi prendono consapevolezza della realtà degli attori del nostro settore, uscendo dalla “comfort zone” della propria realtà. Ritengo che anche i nostri fornitori, sempre molto disponibili ad ospitare le nostre visite, possano trarre soddisfazione nel constatare la continuità nella storia dei nostri soci, che rappresentato le realtà più importanti del mercato. L’evoluzione del gruppo giovani sarà sempre più operativa, con il crescente coinvolgimento dei ragazzi in attività e progetti di gruppo.

 

Continua in Ferrutensil con le interviste a Alessia Principe di Principe srl, Angela Tanchis di Marini spa, Federica Serraiocco di Nicolini srl, Andrea Castagnino di Casta + srl, Lorenzo Cioni di Ferramenta Cioni, Alessandro e Stefano Stigliano di Stigliano Sas.