Home Mercato Eventi e fiere Digital B2b: “chi si ferma è perduto”, l’appuntamento di Osservatori Digital Innovation
Digital B2b: “chi si ferma è perduto”, l’appuntamento di Osservatori Digital Innovation

Digital B2b: “chi si ferma è perduto”, l’appuntamento di Osservatori Digital Innovation

85
0

Lo scorso giovedì 22 giugno si è tenuto il convegno dedicato ad esplorare il futuro della digitalizzazione nel settore B2b e tracciare nuovi percorsi di evoluzione tra istituzioni e imprese.

 

La digitalizzazione nel B2b è un processo lento e complesso. Differenti livelli di dotazione tecnologica delle imprese, standard di filiera eterogenei, bisogni diversi da settore a settore, rendono difficile il raggiungimento della maturità digitale.

 

L’ecommerce B2b continua a crescere, il processo di consegna è ancora poco digitalizzato e le attività interne, nonostante siano le più avanti tra i processi amministrativo-contabili, hanno ancora ampi margini di miglioramento.

 

A livello normativo, dopo l’obbligo di fatturazione elettronica, gli enti governativi faticano a trovare un nuovo innesco per proseguire la trasformazione digitale e anche le imprese sembrano rispecchiare questa situazione di stallo. Se durante la pandemia le aziende avevano introdotto, con una logica tattica, strumenti e canali digitali (es. firma informatica o siti di eCommerce), ora, a distanza di tre anni, si sono ritrovate ad avere difficoltà a inserire tutti questi tool in una logica strategica e integrata.
Arrivati a questo punto è fondamentale non fermarsi, ma tracciare un percorso di evoluzione sinergico tra istituzioni e imprese.

 

Durante il convegno, sono stati presentati i risultati della Ricerca 2022-23 condotta dall’Osservatorio Digital B2b della School of Management del Politecnico di Milano, e fornite evidenze empiriche e modelli interpretativi che mirano a delineare lo stato di attuazione e i prossimi passi dei progetti di #eCommerce B2b e della digitalizzazione dei processi amministrativi.

 

Ultimo evento per Osservatori Digital Innovation che continua nella missione di diffondere la conoscenza sulle opportunità e gli impatti delle tecnologie digitali su imprese, amministrazioni pubbliche e cittadini attraverso analisi e ricerche empiriche.