Home Mercato Eventi e fiere Digital Village, debutta l’integrazione digitale per la distribuzione specializzata
Digital Village, debutta l’integrazione digitale per la distribuzione specializzata

Digital Village, debutta l’integrazione digitale per la distribuzione specializzata

169
0

A Bricoday 2023 per la prima volta sarà presentata un’area immersiva dedicata all’evoluzione digitale, ai servizi innovativi per il punto vendita e ai canali phygital ed ecommerce nel comparto brico e ferramenta.

 

Il Digital Village, organizzato in collaborazione con OPMF (Osservatorio Permanente Multicanalità in Ferramenta), presenterà i player più interessanti nell’evoluzione digitale e nel commercio online: dalle piattaforme e marketplace più affermati, alle più avanzate soluzioni gestionali, pagamenti, codifica dei prodotti, ai servizi di logistica e arredo, marketing e comunicazione e tanto altro.

 

Per comprendere tutte le caratteristiche dell’innovativo progetto che debutta quest’anno a Bricoday, abbiamo intervistato Maurizio Casolaro, responsabile organizzativo e “mente” di Bricoday e Alessandra Fraschini giornalista, founder di OPMF e responsabile di Bricoday Digital Village. Ecco alcune anticipazioni dell’intervista in uscita in Ferrutensil…

 

Come nasce il progetto di inserire un Digital Village a Bricoday?

Maurizio Casolaro – Il processo di integrazione tra fisico e digitale nell’ambito della distribuzione è in atto da diversi anni ormai e rappresenta un punto cardinale per lo sviluppo dell’intero comparto. Bricoday ha sempre raccolto espositori attivi in questo settore, ma mai in maniera integrata e senza un’area espositiva dedicata. Abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di dare una casa a tutte le società che offrono servizi di digitalizzazione del punto vendita e di commercio online, per focalizzare l’attenzione su quello che riteniamo il futuro della distribuzione.

 

Perché quest’anno? I tempi sono maturi per una vera evoluzione digitale nella distribuzione specializzata?

Maurizio Casolaro – Il progetto Digital Village era in cantiere da qualche tempo, ma solo quest’anno si sono presentate le giuste condizioni per realizzarlo. I tempi sono certamente maturi per dare un’identità comune ai tantissimi operatori del mondo digitale per i quali sia la rivendita tecnica sia il retail brico rappresentano un settore di grande rilevanza. Lo testimoniano i grandi nomi che già esponevano a Bricoday e tutti i nuovi che stanno credendo al Digital Village. Dobbiamo ricordare che il processo di digitalizzazione, che coinvolge tutta la filiera, è sì in grande crescita, ma è anche estremamente complesso e richiede una varietà di competenze con differenti caratteristiche. Averle tutte sotto un unico tetto razionalizza la visita alla fiera di coloro che vogliono approfondire queste tematiche.

 

Su quali elementi distintivi si basa il progetto Digital Village?

Alessandra Fraschini – Il progetto Digital Village si basa su tre elementi distintivi: la creazione e la condivisione di una cultura digitale verticale nel canale ferramenta e bricolage, la valorizzazione del negozio tecnico integrato off e online, l’interazione strategica tra i player più innovativi della filiera phygital. Il Bricoday Digital Village sarà quindi un’ampia area espositiva (totalmente integrata all’evento complessivo) con un teatro “open” dedicato ad un intenso programma di workshop, presentazioni aziendali e tavole rotonde sulle tematiche digitali.

 

Quali sono gli obiettivi di Bricoday Digital Village?

Alessandra Fraschini – Il progetto Digital Village è stato creato per valorizzare l’evoluzione digitale nella filiera distributiva tecnica e integrare l’offerta distributiva già presente a Bricoday. L’obiettivo è dare uno spazio espositivo unico ai player più interessanti nei servizi di digitalizzazione del punto vendita e nel commercio digitale: dalle piattaforme e marketplace affermati, alle più avanzate soluzioni gestionali, pagamenti, codifica dei prodotti, ai servizi di logistica e arredo, marketing e comunicazione e tanto altro…

Nella foto un rendering dell’area Bricoday Digital Village

 

(continua nel prossimo numero di Ferrutensil...)