Home Mercato Eventi e fiere digitalBAU 2024, sulla buona strada per la terza edizione a Colonia
digitalBAU 2024, sulla buona strada per la terza edizione a Colonia

digitalBAU 2024, sulla buona strada per la terza edizione a Colonia

44
0

La digitalizzazione nel settore edile avanza e si trova ad affrontare sfide importanti. I temi chiave: connettività, cantieri digitali e urbanizzazione.

 

Il crescente utilizzo di software per l’edilizia ha un effetto positivo anche sulla digitalBAU 2024. La fiera per le soluzioni digitali nel settore edile si terrà per la terza volta a Colonia dal 20 al 22 febbraio. Il focus sarà su connettività, costruzione digitale siti e urbanizzazione, tra le altre cose.

 

Circa cinque mesi dall’inizio della manifestazione, il direttore della fiera Otto Nowack è ottimista riguardo a digitalBAU 2024: “La risposta degli espositori è stata molto positiva. Dopo BAU la scorsa primavera e la conferenza e networking digitalBAU in estate, si può sentire che il settore non vede l’ora di organizzare un altro scambio a Colonia il prossimo febbraio”.

 

Tra gli espositori figurano anche numerose aziende leader del settore, tra cui Bechmann, Hexagon, Hottgenroth e il Gruppo NEMETSCHEK, che presenteranno a Colonia le loro soluzioni e prodotti. “La partecipazione di questi attori chiave dimostra che digitalBAU è al passo con i tempi e si è affermato come un importante punto d’incontro”, afferma Otto Nowack.

 

Connettività, cantieri digitali e urbanizzazione

L’evento di quest’anno si concentrerà su tre temi chiave. Nell’ambito della connettività, digitalBAU presenterà innovazioni e tendenze nei settori BIM, realtà virtuale/aumentata, software di pianificazione e smart building.

 

I cantieri digitali si concentrano su big data, Internet of Things, blockchain e digital twin. In termini di sostenibilità, l’edilizia circolare sta assumendo un ruolo sempre più importante. I visitatori avranno l’opportunità di conoscere argomenti come la costruzione modulare, le banche dati dei materiali e la costruzione con componenti usati. Il futuro della vita urbana si chiama smart city. Lì l’attenzione è rivolta alla pianificazione/sviluppo urbano, agli edifici connessi, alle città verdi e alla ristrutturazione con la tecnologia digitale.

 

Programma collaterale: forum, digitalLAB, Innovation Trail, cerimonia di premiazione del German Construction Award

Oltre all’area espositiva, digitalBAU 2024 offrirà ancora una volta un ampio programma collaterale. In diversi forum e moduli interattivi (Forum Hall 1, Session Area, Exhibitor Stage, Heinze Forum, digitalLAB) i partecipanti approfondiranno temi come la razionalizzazione, la digitalizzazione nel commercio e il software digitale per l’edilizia circolare. Inoltre, il Percorso dell’Innovazione offre l’opportunità di vedere, toccare e provare le tecnologie digitali. In collaborazione con il Mittelstand-Digital Zentrum Handwerk, digitalBAU mostrerà in diverse stazioni nuove potenziali soluzioni per la vita quotidiana nel settore edile. Uno dei momenti salienti dell’evento sarà la consegna del German Construction Award il primo giorno della fiera. Insieme a Bauverlag, digitalBAU premierà le aziende innovative nel settore edile