Digitalizzazione e servizi su misura: la strategia vincente di Logista Retail
Logista Retail rafforza la sua posizione nel settore industriale con una strategia che unisce digitalizzazione, servizi logistici su misura e una partnership vincente con 3M.
Logista Retail rafforza la sua posizione nel settore industriale con una strategia che unisce digitalizzazione, servizi logistici su misura e una partnership vincente con 3M. L’azienda investe in un canale web in crescita, un catalogo prodotti evoluto e soluzioni personalizzate per le aziende, puntando su innovazione e prossimità.
1. Crescita continua nel settore industriale e dei servizi logistici
Il 2025 si è aperto con segnali molto positivi per Logista Retail nel settore della distribuzione industriale e nei servizi logistici per aziende. Dopo un 2024 che ha consolidato la presenza nei canali tradizionali, la struttura commerciale continua a espandersi, con un’attenzione crescente verso il canale digitale e la customer experience. A conferma di questo trend, Logista Retail ha registrato una crescita costante anche sul progetto 3M, sia in termini di volumi che di clienti attivi, rafforzando ulteriormente la collaborazione con uno dei brand più autorevoli del mercato. Questa crescita non è casuale: deriva da un modello integrato di offerta che unisce logistica avanzata, consulenza commerciale e un portafoglio prodotti sempre aggiornato. La combinazione tra la potenza innovativa di 3M e la capacità distributiva di Logista si sta rivelando vincente, con un aumento della penetrazione nel canale ferramenta, utensileria e industria.
2. Il nuovo catalogo 3M: una proposta ancora più professionale
L’azienda sta lavorando al nuovo Catalogo Logista Retail – 3M, in uscita nei prossimi mesi. Sarà uno strumento ancora più completo e orientato al professionista, pensato per semplificare la scelta dei prodotti e valorizzarne le caratteristiche tecniche. Il catalogo sarà distribuito sia in formato cartaceo che digitale, e sarà integrato con contenuti multimediali fruibili tramite QR code. È un altro passo verso la digitalizzazione e l’accessibilità dell’offerta, in linea con la sua visione customer-centrica.
3. Logista Retail: il valore della logistica su misura per l’industria
Oltre alla distribuzione, Logista Retail si conferma partner di riferimento per la gestione logistica full service. Sempre più aziende lo scelgono non solo per la gamma prodotti, ma per la capacità di gestire l’intero processo distributivo, dalla presa dell’ordine alla gestione del credito, dalla personalizzazione dell’imballo al delivery capillare. Il know-how si estende anche a progetti custom e piattaforme B2B personalizzate per i clienti, con l’obiettivo di offrire un servizio che va oltre la fornitura, diventando partner logistici strategici per l’industria.
4. Sguardo al futuro: focus sul canale web e nuovi sviluppi
L’innovazione digitale di Logista Retail sta proseguendo con grande successo. L’obiettivo è lo sviluppo di un canale web indipendente e complementare, capace di raggiungere clienti esclusivamente digitali senza compromettere i volumi degli altri canali, come il cash & carry o i distributori locali. Logista Retail guarda al futuro con una strategia chiara: digitalizzazione, prossimità e specializzazione. In un contesto di mercato sempre più competitivo, continuerà a investire in innovazione e servizi, rafforzando l’alleanza con 3M e offrendo alle imprese soluzioni integrate e sostenibili per affrontare le nuove sfide della filiera industriale.