Home Ferramenta Lab Diritto alla riparazione, l’Ue pensa all’estensione del periodo di garanzia?
Diritto alla riparazione, l’Ue pensa all’estensione del periodo di garanzia?

Diritto alla riparazione, l’Ue pensa all’estensione del periodo di garanzia?

111
0

Lo fa supporre l’apertura da parte dell’esecutivo UE di un consultazione pubblica in merito che si chiuderà in aprile 2022.

 

La proposta europea si inserirebbe in un percorso di valorizzazione della “durata” dei prodotti e delle “riparazioni” alternativo alla sostituzione, che sembra uno dei cardini nel dibattito sulla sostenibilità.

 

Estensione della garanzia legale oltre l’attuale periodo minimo di 2 anni e obbligo per il produttore a riparare le merci sono alcune delle ipotesi al vaglio della Commissione europea in vista della proposta legislativa sul diritto alla riparazione, prevista per l’autunno 2022.

 

L’Esecutivo Ue ha infatti aperto una consultazione pubblica fino al 5 aprile 2022. Tra le diverse opzioni che Bruxelles sta prendendo in considerazione, ci sono sia nuove regole, sia un quadro volontario per incoraggiare le imprese ad impegnarsi nella riparazione dei prodotti a maggiore impatto ambientale e nella promozione dell’acquisto di beni usati.

 

Questa iniziativa promuove un uso più sostenibile dei beni durante tutta la loro vita utile e incoraggerà i consumatori a compiere scelte più sostenibili fornendo incentivi e strumenti per utilizzare i beni per un periodo più lungo, estendendone la vita media grazie ad interventi più accessibili di riparazione e sostituzione di componenti dei beni acquistati. Inoltre si inserisce in uno sviluppo dell”economia circolare.