DISTINGUERSI NEL COMPARTO EDILIZIO IN UMBRIA
Marchetti edilizia è una rivendita edile affermata e rispettata nel territorio umbro grazie alla collaborazione con i migliori marchi e puntando su qualità e servizio. Tecnologia e innovazione sono parte dei valori aziendali promossi dell’azienda. Ne parliamo con il titolare Stefano Marchetti (nel numero di Ferrutensil in distribuzione) contitolare dell’azienda…
Nata nel 1974, Marchetti Edilizia viene fondata da Nereo Marchetti per la vendita di materiali per l’edilizia. In seguito all’arrivo dei figli Stefano e Marco l’azienda cresce e si evolve con la costituzione di una srl nel 199. Il know how acquisito attraverso la pluridecennale presenza nel territorio umbro nel settore di prodotti e complementi per l’edilizia hanno consentito all’azienda di specializzarsi nel settore dele ristrutturazioni oltre a continuare a seguire il mercato immobiliare delle nuove costruzioni. Oggi l’azienda tratta oltre un centinaio di marchi leader nel mercato, nei vari settori, fornendo un servizio di consulenza specializzato. Ne parliamo con Stefano Marchetti contitolare della rivendita insieme a Marco Marchetti.
A vostro giudizio qual è il ruolo di una rivendita professionale come la vostra?
Puntando su prodotti innovativi e sulle migliori tecnologie che i brand primari con cui collaboriamo periodicamente lanciano sul mercato, offriamo ai nostri clienti le migliori soluzioni possibili in cantiere rispondendo in maniera rapida ed efficiente alle più svariate e molteplici richieste.
Come è organizzata la vostra rivendita di Todi?
Il punto vendita è organizzato su due piani articolati in diversi reparti merceolgici per complessivi 500 metri quadri. Un ampio capannone di oltre 500 metri quadri di superficie coperta è utilizzate a deposito merci e un’area di circa 2000 metri quadri è occupata da un piazzale esterno utilizzato come zona stoccaggio dei materiali e un comodo parcheggio a disposizione della clientela. L’attività si avvale della collaborazione dei due titolari, di due magazzinieri e di una impiegata per l’ufficio amministrativo.
Qual è l’andamento generale del settore in cui operate e e quali sono le tendenze in atto nel settore?
Il mercato edile, soprattutto in Umbria, sta vivendo una profonda crisi, iniziata nel 2008 con una diminuzione del fatturato per toccare il minimo nel 2014 e rimanere da allora stazionario. Stiamo cercando di reagire con coraggio e determinazione a questa situazione, ampliando costantemente la gamma dei prodotti e dei servizi offerti ai nostri clienti, offrendo un servizio di consulenza su prodotti innovativi e di alto livello tecnologico.
Quali prodotti o settori vi stanno dando maggiori soddisfazioni?
Soprattutto i prodotti speciali per edilizia come le referenze professionali di Kerakoll, Mapei, Leca, nel settore vernici si distingue il brand Sestriere. Non subiscono flessioni gli elettrutensili di alta qualità come Aeg-Milwuakee e articoli praticamente senza concorrenti come le finestre per tetto Velux. Brand con cui abbiamo stretto partenership di valore che ci assistono con tecnici dedicati che garantiscono sopralluyighi in cantiere per la soluzione di problematiche che debbano insorgere durante il progetto.
A quale clientela vi rivolgete? Vi considerate una rivendita professionale?
Si, ci consideriamo una rivendita professionale. La nostra clientela è per la maggior parte composta da artigiani e ditte edili della zona di modeste dimensioni per il 60% e da una quota di ditte più grandi, anche fuori regione, che operano per enti pubblici nel 10/15%. Il resto è composto da clientela privata sempre del circondario, nel raggio di 20 chilometri intorno a Todi.
Quali specifici servizi offrite alla vostra clientela?
Offriamo un servizio completo con consegne tempestive con mezzi di nostra proprietà. Inoltre offriamo servizi di consulenze professionali con sopralluoghi gratuiti per poter offrire la soluzione delle problematiche più diverse nel settore edile. Il nostro magazzino garantisce oltre 5000 articoli disponibili in pronta consegna.
Esistono concorrenti diretti nel vostro bacino d’utenza? Come vi differenziate?
Proponiamo alla nostra clientela prodotti di qualità, evitando articoli più economici che sono offerti dalla grande distribuzione e da altri rivenditori che operano con la logica dei “giornalini promozionli” per evitare di entrare in concorrenza su prodotti con bassa marginalità. (…continua in Ferrutensil Luglio/Agosto)